Tutti i Segreti del Fondotinta: Come Sceglierlo e Applicarlo
Scopri come trovare il fondotinta più adatto alla tua pelle
e come stenderlo al meglio per valorizzare la bellezza del tuo viso.
Per realizzare un make-up perfetto è necessario partire da una pelle uniforme e levigata. Il nostro miglior alleato per nascondere le imperfezioni della pelle e ottenere una buona base per il trucco è il fondotinta. In commercio vi sono diverse tipologie di fondotinta e non è sempre facile scegliere quello che meglio si adatta alla nostra pelle.
Quale Tipo di Fondotinta scegliere?
In linea generale, possiamo tener conto delle indicazioni riportate nella tabella qui sotto:
TIPO | IDEALE PER | COPRENZA | CONSISTENZA |
IN STICK | pelli secche | molto elevata | densa e cremosa |
IN CREMA | pelli secche | elevata | cremosa e morbida |
FLUIDO | tutti i tipi di pelle | medio/elevata | delicata e scorrevole |
IN MOUSSE | pelli normali/miste | medio/leggera | soffice e confortevole |
COMPATTO | pelli miste e grasse | medio/leggera | leggera e delicata |
MINERALE | pelli miste e grasse | medio/leggera | leggera e delicata |
IN POLVERE | pelli grasse | leggera | impalpabile |
C’è da ricordare, inoltre, che il fondotinta può vantare proprietà particolari a seconda degli ingredienti specifici contenuti nella sua formula. Possiamo trovare, per esempio, il fondotinta…
- solare, ottimo per la stagione estiva perché, grazie alla protezione solare contenuta e alla sua resistenza all’acqua, rimane a lungo anche in spiaggia;
- illuminante, ideale per chi ha la pelle stanca e opaca perché cattura e riflette la luce, regalando immediata luminosità anche all’incarnato più spento;
- mat, ottimo per chi ha la pelle grassa perché, regolando il sebo e controllando la lucidità del viso, dona alla pelle un finish setoso;
- anti-age, consigliato alle pelli più mature perché ha un effetto lifting immediato e contrasta l’insorgere dei segni del tempo.
Come decidere il Colore del Fondotinta?
Una volta trovata la tipologia di fondotinta più adatta alle nostre esigenze possiamo focalizzarci sul colore. Scegliere quello giusto è davvero importante perché sbagliare la nuance significa compromettere l’effetto finale. Il luogo migliore per testarne la tonalità è il collo: stendete una piccola quantità di prodotto in quella zona fino a trovare quella che più si avvicina al vostro colore.
Nella scelta del colore è necessario analizzare anche il sottotono della carnagione. Per scoprire se è caldo o freddo (cosa non proprio facile da capire) è consigliabile provare a mettere a confronto la pelle con metalli ‘caldi‘ come l’oro e il rame e ‘freddi‘ come l’argento o il platino. Se vi donano di più i primi il vostro sottotono è caldo, se i secondi il vostro sottotono è freddo, se entrambi il vostro sottotono è neutro.
In che modo Stendere il Fondotinta?
Una volta acquistato il fondotinta non vi resta che perdere un po’ di tempo davanti allo specchio per capirne i risultati sul vostro viso a seconda che venga steso con le dita, il pennello o la spugnetta.
FONDOTINTA IN STICK, IN CREMA, FLUIDO E IN MOUSSE
Con le dita: il modo più facile e immediato per chi è alle prime armi. E’ necessario ricordarsi, però, che il fondotinta non è una crema da far penetrare, bensì un velo da stendere sopra alla pelle. Ciò significa che l’applicazione non deve avvenire con movimenti circolari, si devono invece seguire le linee del viso naso – fronte, mento – guance, collo – orecchie. Scaldare il colore tra le dita prima di applicarlo vi assicurerà un effetto omogeneo e naturale.
- Con il pennello: richiede un po’ di più tempo e attenzione, ma non è nulla di particolarmente complicato. L’ideale è versare una piccola noce di prodotto sul dorso della mano e poi attingere piccole quantità con il pennello. La modalità di applicazione è la medesima: naso – fronte, mento – guance, collo – orecchie. Il colore va tirato sempre verso l’esterno con tocchi leggeri e delicati. Il pennello da utilizzare è quello grande a punta leggermente arrotondata.
- Con la spugnetta inumidita: il modo meno efficace a parer mio, sia per via della quantità di prodotto sprecato sia perché picchiettare il fondotinta in modo uniforme non è così facile. Consiglierei, piuttosto, di utilizzare la spugnetta per creare zone di luci ed ombre con un fondotinta più scuro (da esempio lungo la linea del naso o sugli zigomi), migliorando i contorni del viso.
FONDOTINTA COMPATTO, MINERALE E IN POLVERE
Con il pennello: lo strumento più utilizzato è il maxi-pennello o kabuki. Basta intingerlo nel prodotto prelevando la polvere con le setole, scuoterlo leggermente per eliminare gli eccessi e passarlo sul viso con movimenti circolari dall’interno verso l’esterno, seguendo sempre le linee naso – fronte, mento – guance, collo – orecchie. Prima dell’utilizzo il pennello può essere leggermente inumidito con dell’acqua vaporizzata per ottenere un risultato più fresco, coprente e duraturo.
- Con la spugnetta: la spugnetta può essere asciutta o bagnata a seconda della coprenza desiderata. Basta versare il prodotto sul tappo, prelevarlo a poco a poco e tamponarlo con delicatezza sulla pelle del viso.
Provato per te
La linea Vichy Teint Idéal è una gamma di prodotti completa che dà la possibilità ad ogni donna di trovare il suo fondotinta ideale, quello che ne svelerà la bellezza e l’unicità.
Teint Idéal è un fondotinta illuminante che rivela la lo splendore dell’incarnato fondendosi in modo perfetto con l’epidermide e rivestendola di luce.
Le particelle madreperlacee contenute nelle formula - uniche per dimensione, sottigliezza e forma geometrica – sono disperse in un liquido capace di avvolgere la pelle e creare un film che si adatta ai microrilievi cutanei, riflettendo in modo omogeneo qualunque fonte luminosa.
In Teint Idéal, inoltre, sono racchiusi un complesso di attivi trattanti in grado di agire in modo duraturo sulla qualità della pelle, rendendo l’incarnato giorno dopo giorno più radioso e proteggendolo dall’invecchiamento.
La mia Beauty Routine con Teint Idéal di Vichy
Avendo la pelle mista, il mio fondotinta preferito è quello fluido. Il prodotto è incredibilmente facile da stendere, sia con le dita al mattino quando sono di fretta che con l’apposito pennello quando voglio realizzare un make-up più strutturato per un’occasione speciale. La pelle diventa immediatamente più radiosa, le particelle madreperlacee la rendono luminosissima.
La terra abbronzate su zigomi e tempie completa il look rende l’incarnato più colorito e salutare, mentre il roll on luce pura applicato lungo la linea del naso lo assottiglia per un effetto più chic. Spesso mi piace applicare l’illuminante anche su palpebre e labbra per un trucco veloce, fresco e super easy .
INCI dei prodotti
- Fondotinta compatto: Talc, Nylon 12, Titanium dioxide, Dimethicone, Magnesium Stearate, Trisocetyl Ctrate, Paraffinum Liquidum/Mineral Oil, Stearic Acid, Perlite, Trimwthysiloxysilicate, Alluminium Hydroxide, Caprylyl Glycol, Lauroyl Lysine, Chetyl Dimethycone (+/-may contain: CI77891 / Titanium Dioxide, CI77163 / Bismuth Oxychloride, CI77491, CI77492, CI77499 / Iron Oxides)
- Fondotinta crema: Aqua, Cyclopentasiloxane, Dimethicone, Glycerin, Ethylhexyl Methoxycinnamate, HDI/Trimethylol Hexyllactone Crosspolymer, Peg-10 Dimethicone, Dimethicone/Peg-10/15 Crosspolymer, Pentylene Glycol, Dimethicone/Polyglycerin-3 Crosspolymer, Magnesium Sulfate, Propylene Glycol, Bis-Diglycerly Polyacyladipate-2, Silica, Sodium Hyaluronate, Aluminium Hydroxide, Phenoxyethanol, Disodium Stearoyl Glutamate, Ascorbyl Glucoside, Tocopheryl Acetate, Caprylyl Glycol, Lactobacillus Ferment (+/-may contain: CI77891 / Titanium Dioxide, CI77491, CI77492, CI77499 / Iron Oxides, CI77163 / Bismuth Oxychloride)
- Fondotinta fluido: Aqua, Cyclopentasiloxane, Alcohol denat., Butylene glycol, Ethylhexyl methoxycinnamate, Peg-10 dimethicone, Phenyl trimethicone, Squalane, Bis-peg/ppg 14/14 dimethicone, Sorbitol, Talc, Aluminum hydroxide, Magnesium sulfate, nylon-12, Disodium stearoyl glutamate, Toocpheryl acetate, Ascorby glucoside, Maltitol, Lactobacillus ferment, +/- CI 77891 (titanium dioxide), CI 77491, 77492, 77499 (iron oxides), CI 77183 (bismuth oxycloride).
- Terra abbronzante: Talc, CI 77491, CI 77492, CI 77499 / Iron oxides, Synthetic fluorphlogopite, Mica, Magnesium stearate, CI 77891 / Titanium dioxide, Triisostearin, Phenyl trimethicone, Caprylyl glycol. Code F.I.L. B163473/2
- Roll on illuminante: Aqua, Cyclopentasiloxane, Alcohol Denat, Butylene Glycol, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Peg-10 Dimethicone, Phenyl Trimethicone, Ethylhexyl Hydroxystearate, Squalane, Bis-Peg/PPG-14/Dimethicone, Sorbitol, Talc, Magnesium Sulfate, Nylon-12, Disteardmonium Hectorite, Malitol [May contain CI 77163/Bismuth Oxychloride]
- Roll on anti-occhiaie: Aqua, Cyclopentasiloxane, Alcohol Denat, Butylene Glycol, Ethylhexyl Methoxycinnamate, Peg-10 Dimethicone, Phenyl Trimethicone, Squalane, Bis-Peg/PPG-14/Dimethicone, Sorbitol, Talc, Aluminium Hydroxide, Magnesium Sulfate, Nylon-12, Disodium Stearoyl Glutamate, Malitol, Ethylhexyl Hydroxystearate. [May contain CI 77891/Titanium Dioxide, CI 77941, CI 77492/iron Oxides, CI 77163/Bismuth Oxychloride]
Pingback: giveaway make-up - Rose In The Wind