Temperatura ideale in casa: ecco come regolare il termostato!

temperaturaQuando fuori fa freddo, forse, molte di noi hanno nostalgia del calore dell’estate e alzano un po’ troppo il termostato! Attenzione però! Quando la temperatura in casa aumenta, aumenta anche lo sbalzo termico con l’esterno e ciò non fa bene al nostro corpo: può causare mal di testa e favorire l’insorgere di raffreddori, tosse e influenza.

Affinché l’ambiente in cui viviamo sia salutare è fondamentale regolare al meglio la temperatura e la percentuale di umidità. Ecco come:

Temperatura

  • Bisognerebbe evitare, se possibile, di mantenere la stessa temperatura in tutte le stanze.
  • In camera da letto, poiché dormiamo coperti, possiamo regolare il termostato tra i 16 e i 19 gradi.
  • In bagno, per evitare la sgradevole sensazione di caldo soffocante, sono perfetti 20 gradi. Infatti, quando ci facciamo la doccia, il vapore dell’acqua fa aumentare un pò la temperatura.
  • In cucina vanno bene 18 gradi  visto che poi la temperatura sale in fretta di 1-2 gradi quando accendiamo i fornelli.
  • Nel soggiorno e nello studio l’ideale è mantenere 21-22 gradi, dal momento che in questi ambienti stiamo prevalentemente fermi.

Se siamo particolarmente freddolose, meglio indossare un maglione più pesante!

Umidità

La percentuale di umidità consigliata per il benessere del nostro corpo, invece, oscilla tra il 30-35%. Un livello troppo basso causa l’insorgere di fastidiosi problemini: difficoltà di concentrazione, dolori articolari, mal di gola. E’ molto importante, quindi, far circolare l’aria spesso aprendo completamente le finestre anche per pochi minuti. Se, al contrario, il livello è troppo elevato bisogna usare un deumidificatore altrimenti si formano muffe e batteri.

Consiglio

Ricordiamoci di effettuare la manutenzione annuale della caldaia per garantirne un buon funzionamento ed evitare che aumenti il consumo del gas (e quindi il prezzo della bolletta da pagare!).

3 Comments

  1. Pingback: Consigli e idee per avere una casa sempre profumata! | Rose In The Wind

  2. Pingback: 10 regole per combattere il freddo | Rose In The Wind

  3. gabry

    gennaio 27, 2013 at 11:06 pm

    Ciao,
    io abito in una casa in collina con solo il riscaldamento a legna, e la temperatura media durante il giorno è 16-17 gradi, che sale a 20-21 la sera quando arriva la mia compagna che gradisce più caldo. In bagno ed in camera ci sono 14-16 gradi.
    Oramai sono anni che vivo così e non mi sono mai più preso influenze o febbri, mentre prima che vivevo in condominio e quindi a temperature maggiori ero sempre influenzato!

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>