Struccante Occhi: Perché Usarlo e Quale Scegliere
Struccante Occhi:
Come Eliminare Efficacemente il Trucco dal Contorno Occhi Senza Stressarne la Pelle?
Perché Usare lo Struccante Occhi?
Ormai l’abbiamo imparato a memoria: eliminare per bene il make-up prima di coricarsi è essenziale per la salute e la bellezza della pelle. Tanto più quella del contorno occhi, così sottile e delicata: è fondamentale rimuovere qualsiasi residuo di trucco dalla zona occhi per evitare di rovinare la pelle e ritrovarci con uno sguardo spento e invecchiato anzitempo a causa di una cattiva beauty routine.
Una pelle detersa e purificata, inoltre, è più ricettiva ai successivi trattamenti: una volta liberati da trucco e agenti inquinanti, i pori della pelle sono pronti ad assorbire i principi attivi di creme, olii e sieri anti-age.
Quale Struccante Occhi Scegliere?
In commercio si possono trovare diversi tipi di struccante occhi, da scegliere in base alle proprie esigenze. Vediamoli insieme:
- Struccante Occhi Classico
La formulazione dello struccante occhi classico è solitamente leggera e delicata: una base d’acqua arricchita di sostanze che sciolgono il trucco e principi attivi idratanti e lenitivi. Indicato per rimuovere un make-up poco elaborato o per piccoli ritocchi durante il trucco, lascia sulla pelle una sensazione di freschezza e benessere.
- Struccante Occhi in Gel
E’ forse il prodotto meno conosciuto ed utilizzato. Lo struccante occhi in gel ha una consistenza fluida e leggera ed è spesso arricchito di principi attivi calmanti. Ideale per chi ha spesso gli occhi rossi, stanchi e irritati, elimina il make-up regalando al contempo una sensazione di comfort e freschezza.
- Struccante Occhi Bifasico e Struccante Occhi Bifasico Oleoso
Quando il make-up si fa più pesante, elaborato o waterproof è necessario affidarsi a formule che contengano oli, così da eliminare tratti marcati e kajal senza strofinare e con poche passate. Lo struccante bifasico contiene per metà acqua e per metà olio e va agitato prima dell’uso in modo da miscelare i due componenti. La formula dello struccante oleoso, invece, è interamente a base oleosa. Grazie alla presenza di oli, questi prodotti sono particolarmente adatti per chi ha ciglia fragili e pelle secca.
- Struccante Occhi Lozione, Struccante Occhi Latte e Struccante Occhi Crema
Ciò che differenzia questi tipi di struccanti dagli altri e tra loro è la texture: lozione, latte o crema arricchiti con sostanze che sciolgono il trucco. Sono perfetti per chi non sopporta sugli occhi una formula oleosa ma ha comunque bisogno di struccare un make-up elaborato. La loro consistenza è più pesante e, una volta sciolto il trucco, può risultare difficile eliminare ogni traccia di prodotto dalla pelle. E’ buona norma, quindi, sciacquare ed asciugare con attenzione la zona.
Come Rimuovere il Make-up con lo Struccante Occhi?
Dimenticati sfregamenti e passate a zig zag sulle ciglia! Per fare un buon lavoro e stressare poco la zona, dovrai eliminare matita, ombretto e mascara in modo dolce e senza fretta. Ecco come:
- Bagna un dischetto di cotone con lo struccante, appoggialo sull’occhio per 15 secondi in modo che il prodotto sciolga e catturi il make-up.
- Rimuovi il dischetto e piegalo in due, lasciando la parte sporca all’interno. Utilizza la mezzaluna per pulire la zona sotto l’occhio.
- Inumidisci un cotton fioc con lo struccante e procedi ad eliminare eventuali residui di trucco, generalmente rimasti incollati alle ciglia.
Provato per Te
Lozione Struccante Occhi True Color di Avon
La lozione struccante occhi True Color di Avon è davvero fresca e morbida sulla pelle. Ne basta una piccola quantità sul dischetto di cotone per sciogliere anche un make-up più elaborato del solito. Oltre a togliere il trucco sugli occhi, utilizzo il prodotto anche sulla pelle del viso. La sensazione è anche quella di coccolare e non solo pulire il viso. Dopo aver utilizzato il prodotto, è necessario sciacquare il viso con un detergente delicato.