Spazzola Braun: Esfoliazione Viso Delicata per una Pelle tutta da Accarezzare
Un’esfoliazione viso delicata eseguita con regolarità
è uno step necessario per avere una pelle liscia, tonica e più luminosa.
L’esfoliazione regolare della pelle del viso è vivamente consigliata da parte di tutti gli esperti di bellezza tanto quanto la rimozione del make-up prima di coricarsi e l’applicazione della crema idratante ogni mattino.
In realtà noi spesso “snobbiamo” questo aspetto della beauty routine, considerandolo superfluo e poco utile. In realtà l’esfoliazione viso è uno step essenziale se vogliamo avere una pelle liscia, levigata, morbida, tonica, uniforme, luminosa… insomma, semplicemente perfetta!
1. Perché effettuare l’Esfoliazione Viso?
Eliminare le cellule morte dello strato superficiale dell’epidermide e stimolare con movimenti rotanti la circolazione sanguigna…
- favorisce lo sviluppo di nuovi strati di pelle restituendo al viso un aspetto fresco e giovane;
- facilita l’assorbimento delle sostanze nutritive da parte della pelle del viso, che diventano così più ricettive ai successivi trattamenti;
- contribuisce a ridurre la visibilità di piccole rughe e altri segni della pelle.
2. Quando effettuare l’Esfoliazione Viso?
L’ideale è esfoliare la pelle del viso prima di uscire dalla doccia. La pelle, infatti, in quel momento è pulita, umida e i suoi pori sono stati aperti dal vapore a cui è stata esposta durante la detersione di corpo e capelli.
3. Come effettuare l’Esfoliazione Viso?
Prelevate una noce di prodotto appositamente studiato per il peeling della pelle del viso e massaggiatelo sul viso con movimenti circolari molto delicati, partendo dal mento e risalendo verso la fronte, passando prima per le guance e il naso. Evitate accuratamente la zona degli occhi, la cui pelle è notoriamente sottile e quindi più fragile. Una volta terminato il massaggio sciacquate accuratamente con acqua tiepida.
4. Con che cosa effettuare l’Esfoliazione Viso?
Esistono due gruppi di esfolianti che differiscono tra loro per il meccanismo d’azione:
- gli esfolianti fisici svolgono la loro azione grazie allo sfregamento sulla pelle di particelle/elementi più o meno duri;
- gli esfolianti chimici rimuovono le cellule morte grazie a sostanze chimiche che determinano un disfacimento controllato della cute.
5. Quanto effettuare l’Esfoliazione Viso?
A seconda del tipo di pelle, è consigliabile esfoliare il viso ogni 7/10 giorni. Evitate di ripetere l’operazione troppo spesso per non incorrere in irritazioni e fragilizzazione cutanea.
Provato per te
L’esfoliazione della pelle del viso fa parte della mia beauty routine già da un bel po’, tanto che per me è diventato un gesto ormai meccanico.
A metà settimana, dopo la doccia (capelli ben legati in modo da lasciare libero il viso), applico sulla pelle pulita e leggermente inumidita il prodotto esfoliante (ad oggi utilizzo quello Gialean) ripartendolo su mento, guance, fronte e naso. Dopodiché aziono la spazzola esfoliante Braun (2 velocità disponibili) e pian piano la passo sul viso massaggiando la pelle per circa un minuto. Alla fine del massaggio risciacquo la pelle con acqua tiepida e poi applico il trattamento idratante. Rimuovo la testina rotante, lavo le spazzole sotto l’acqua corrente e poi lascio asciugare.
Le micro setole massaggianti della spazzola esfoliante Braun amplificano l’azione esfoliante del prodotto grazie ai 60.000 micro tocchi al secondo, regalando alla pelle un vero e proprio momento di benessere. Trovo che l’esfoliazione del viso effettuata in questo modo sia molto più efficace della sola pulizia manuale. La pelle risulta fin dalla prima “seduta” più pulita e radiosa, l’incarnato più uniforme e affinato.
La spazzola Braun per l’esfoliazione viso funziona a batteria. Le testine di ricambio sono acquistabili separatamente. Attualmente è acquistabile come supplemento alla gamma Braun Silk-épil.
Pingback: Viso Luminoso per le Feste: Come Preparare la Pelle? - Rose In The Wind - Rose In The Wind