Quante calorie bruciate quando fate sport?

Ve lo sarete chiesto più volte, immagino! Perchè spesso quando pratichiamo sport, lo facciamo con l’intento di dimagrire e tonificare, più che per il piacere di farlo. Ebbene, nella tabella sotto ho riportato il dispendio energetico delle diverse attività fisiche.

Basta moltiplicare il valore inserito nella tabella per quello del vostro peso corporeo espresso in kg, moltiplicarne il risultato per i minuti in cui abbiamo praticato l’attività fisica e infine dividerlo per 60, ovvero i minuti che compongono l’ora. Per esempio, se pesate 60 kg e praticate Acquagym per 40 minuti il calcolo che dovrete fare è il seguente: 4 (valore tabella) x60 (kg peso corporeo) =240×40 (minuti di attività) =9600:60 (minuti dell’ora) =160 (calorie bruciate).

Di seguito trovate la tabella con tutti i valori:

Ricordate, inoltre, che anche le più semplici attività quotidiane richiedono un consumo di calorie! Salire le scale (valore in tabella 8), spazzare (valore in tabella 4), cucinare (valore in tabella 2,5)… sono tutte attività che fanno bruciare calorie! Quindi non sottovalutate i lavori di casa… possono incredibilmente trasformarsi in una eccezionale fonte di benessere fisico!!!  ;-)

Clicca qui per scaricare il pdf del dispendio energetico

7 Comments

  1. Pingback: 5 rimedi naturali per ritrovare il sorriso! | Rose In The Wind

  2. Pingback: Raggiungi il peso forma grazie ai cibi con la buccia! | Rose In The Wind

  3. Pingback: Grunland: collezione calzature Primavera/Estate 2010 | Rose In The Wind

  4. Pingback: Adidas linea Clima365: comfort e performance ottimali 365 giorni all’anno! | Rose In The Wind

  5. Pingback: PUMA SOCIAL TOUR 2011: sveglia Italia, arrivano gli atleti della notte! | Rose In The Wind

  6. Pingback: Vetre Destock di Vichy: trattamento pancia snellente e rassodante | Rose In The Wind

  7. Pingback: Adidas Women’s Training: collezione Autunno Inverno 2012 2013 | Rose In The Wind

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>