Pulizia Viso Professionale: Che Cos’è, Perché e Quando Farla
Pulizia Viso Professionale:
Scopri in Che Cosa Consiste, Perché è Importante e Quando Farla.
Per rimanere sana e luminosa a lungo, la pelle del nostro viso ha bisogno di coccole e attenzioni. Un’alimentazione corretta e una perfetta beauty routine (detergere, tonificare, idratare e nutrire) sono fondamentali per mantenerla giovane e radiosa, ma a volte non bastano. Gli esperti, infatti, consigliano di affiancare periodicamente una pulizia viso professionale per rimuovere efficacemente dalla superficie cutanea cellule morte e punti neri.
Puoi prenotare una pulizia viso professionale presso la tua estetista di fiducia o fissare una seduta presso il salone più vicino a casa tua direttamente online (ti basterà specificare il tipo di trattamento e la città in cui abiti, ad esempio centri estetici Padova). L’estetista verificherà lo stato della tua pelle e sceglierà il trattamento più opportuno per renderla morbida, liscia e lucente.
Vediamo più in dettaglio in che cosa consiste la pulizia viso professionale, perché e quando farla.
1. Che Cos’è la Pulizia Viso Professionale?
Un’accurata pulizia viso professionale può durare anche un paio d’ore. Dopo averti fatto sdraiare sul lettino e aver applicato fascia/asciugamano sui capelli, gli step generalmente seguiti dall’estetista sono questi:
- DETERSIONE: la prima fase della pulizia mira a eliminare con prodotti detergenti make-up e impurità dallo strato superficiale della pelle.
- VAPORIZZAZIONE: dopo aver deterso il viso, viene spruzzato del vapore caldo sulla pelle con uno speciale apparecchio per far dilatare i pori e ammorbidire i punti neri.
- GOMMAGE o PEELING: una volta terminata la fase del vapore, si passa al gommage e viene applicato sul viso un prodotto a base di micro-granuli ad azione lievemente esfoliante, così da eliminare le cellule morte. In gergo tecnico si parla di peeling quando il prodotto applicato è una sostanza nutriente, in grado anche di riattivare il film idro-lipidico e il naturale rinnovamento cellulare (come l’acido glicolico o l’acido salicilico, ad esempio).
- SPREMITURA: questa è la parte generalmente più fastidiosa del trattamento, in quanto vengono rimossi manualmente i punti neri con l’ausilio di piccole garze.
- MASCHERA: dopo averla pulita per bene, la pelle è pronta per ricevere le cure di cui più a bisogno. Dal prodotto sfiammante a quello rinfrescante, passando per il purificante o il riequilibrante, la scelta del cosmetico dipenderà dalla tipologia della tua pelle.
- MASSAGGIO: una volta rimossa la maschera, viene applicata una crema specifica ed effettuato un massaggio viso per favorirne l’assorbimento, ridare nuova vitalità alla pelle e rilassare i muscoli.
La pulizia viso professionale è un trattamento che dev’essere eseguito con particolare attenzione per non incorrere in rossori, gonfiori e infiammazioni.E’ perciò essenziale rivolgersi a centri estetici competenti per evitare spiacevoli sorprese.
2. Perché è Importante Fare la Pulizia Viso Professionale?
Ogni giorno sulla pelle del viso si accumulano cellule morte, residui di make-up, impurità dovute allo smog e i segni di stress e stanchezza. Se non viene regolarmente detersa ed esfoliata, a lungo andare la pelle non riuscirà più ad assorbire i principi attivi dei trattamenti che vi applichiamo (sieri, creme) e sarà destinata ad assumere un colorito sempre più spento e opaco, si farà più soggetta a punti neri, brufoli e alla comparsa di macchie e piccole rughe.
Completare la nostra beauty routine con una pulizia viso professionale non ci garantirà soltanto una pelle fresca, luminosa e del tutto priva di impurità, ma sarà anche un modo per ascoltarne le esigenze. I bisogni della pelle, infatti, mutano di stagione in stagione e i consigli di personale specializzato potranno aiutarci a riconoscerne i cambiamenti e adeguare le nostre abitudini.
3. Quando Fare la Pulizia Viso Professionale?
La pulizia viso professionale non deve essere fatta troppo spesso, basteranno dalle quattro alle sei volte l’anno per per assecondare il naturale ricambio cellulare e assicurare le adeguate attenzione alla nostra pelle. In caso di pelle grassa e impura (per l’acneica rivolgersi al dermatologo!), può essere fatta anche una volta ogni 30/40 giorni.