Perdere qualche chilo? Con la cronodieta è facile!

cronodietaSe durante l’inverno hai preso qualche chiletto di troppo che vuoi smaltire, la primavera è la stagione più adatta per intraprendere una dieta: in questo periodo dell’anno, infatti, l’intensità luminosa è maggiore e influenza positivamente la melatonina, l’ormone sensibile alla luce necessario al buon funzionamento del nostro metabolismo.

La cronobiologia – scienza secondo la quale esiste un’ora giusta per ogni cosa – afferma che, se vuoi utilizzare al meglio i principi nutritivi ed energetici degli alimenti, c’è un momento della giornata specifico per mangiare questo o quell’alimento o bere questa o quella bevanda. Nella prima parte della giornata deve essere concentrato il consumo di zuccheri, perchè l’organismo li brucia meglio: se li si introduce di sera, infatti, giocano il ruolo di inibitori dell’ormone somatotropo, prezioso nel meccanismo di regolazione del peso. Nella seconda parte della giornata, sì alle proteine che stimolano il metabolismo: è nel pomeriggio e fino a notte tarda, infatti, che vengono sfruttate meglio che in qualsiasi altra parte del giorno, visto che la secrezione dell’acido cloridrico necessario per digerirle cresce in questa fascia oraria.

metro-orologio1Dunque, riassumendo, la ripartizione degli alimenti in base alla loro composizione naturale dovrebbe essere pressapoco così: cereali e derivati dal mattino fino a pranzo, proteine (carne, pesce, uova, latticini) solo dopo le 17, verdure sia a pranzo che a cena (le più zuccherine a pranzo), grassi (meglio se olio extravergine di olia a crudo) distribuiti tra i pasti, frutta nella prima parte della giornata e a merenda quella meno dolce.

Ecco uno schema dietetico tipo:

  • pesceCOLAZIONE (dalle 7:30 alle 09:30)
    thè o caffè leggeri, 1 tazza di latte parzialmente scremato o 1 yoghurt magro naturale con cereali (fiocchi, pane, fette biscottate)
  • SPUNTINO (dalle 09:30 alle 10:30)
    1 frutto di stagione oppure 1 succo di frutta fresco o 1 spremuta
  • PRANZO (dalle 12:30 alle 14:30)
    insalata mista e poi risotto alla milanese oppure pasta al pomodoro oppure minestra di cereali, legumi e ortaggi
  • MERENDA (dalle 16:00 alle 17:00)
    1 frutto poco zuccherino oppure 1 yoghurt magro oppure 1 frullato con latte scremato e frutta poco zuccherina
  • CENA (dalle 19:00 alle 21:00)
    trancio di tonno o frittata con zucchine oppure bistecca di manzo e contorni (es.melanzane e radicchio rosso alla griglia)
  • NOTE: cerca di mangiare porzioni “più piccole” del solito e soprattutto di ridurre al minimo dolci, condimenti e bevande zuccherate.

Seguendo la dieta per una ventina di giorni, non solo il tuo fisico smaltirà i chili di troppo ma ne guadagnerà anche il tuo metabolismo, spesso sregolarizzato dallo stress e dalla fretta della vita quotidiana.

1 Commento

  1. Pingback: Quante calorie bruciate quando fate sport? | Rose In The Wind

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>