Osserva la tua lingua e scopri se sei in salute!
Avete presente il detto “gli occhi sono lo specchio dell’anima”? Beh, allo stesso modo potremmo dire che “la lingua è lo specchio della salute”!
Guardate un po’ cos’ho scoperto a riguardo!
- LINGUA A CHIAZZE ROSSE E BIANCO-GRIGIE: una lingua con queste caratteristiche compare di solito dopo un lungo uso di antibiotici e indica una dieta povera di vitamine. E’ importante allora che compensiamo la nostra dieta con integratori vitaminici, (soprattutto vitamine del gruppo B come l’acido folico, prezioso per la cura della pelle, dei capelli e delle mucose), e fermenti lattici.
- LINGUA SECCA: la lingua secca e ruvida indica che siamo un po’ disidratati. Solitamente abbiamo la lingua secca quando siamo ammalati e non beviamo abbastanza per compensare la perdita di liquidi dovuta alla febbre e quindi al sudore, al vomito, alla dissenteria.. Tuttavia, anche chi sta bene deve assolutamente bere almeno due litri d’acqua al giorno, è questa la quantità indispensabile per dare alla pelle e alle mucose il giusto ricambio idrico.
- LINGUA SPACCATA: la lingua spaccata, cioè solcata da una cospicua quantità di fessure profonde è una caratteristica che possiamo avere dalla nascita. Chi ha la lingua spaccata ha, come conseguenza, anche il problema dell’alito cattivo o alitosi. Infatti nelle fessure si fermano e fermentano i batteri e i microresidui dei cibi. Il consiglio, direi indispensabile per chi accusa questo problema, è di pulire ogni giorno la lingua con un “nettalingua”, ma anche uno spazzolino va benissimo, per rimuovere la presenza degli eventuali residui e batteri.
LINGUA CON AFTE: le afte sono davvero una presenza fastidiosa. Sono vescicole brucianti e quando scoppiano diventano ulcere dolorose. Di solito si formano ai margini della lingua e sul palato, ma non c’è una specifica causa che ne provoca la comparsa. In questi casi sono molto utili dei risciacqui con un colluttorio che contenga aloe vera o acido ialuronico. Queste sostanze creano una pellicola protettiva che lenisce il bruciore e hanno una funzione riepitelizzante. Se la situazione non migliora è meglio consultare il proprio medico.
- LINGUA GRIGIA: se abbiamo la lingua ricoperta da una patina grigiastra significa che soffriamo di disturbi allo stomaco e all’intestino. Probabilmente abbiamo difficoltà a digerire e spesso abbiamo la pancia gonfia perché questi organi sono sovraccaricati di lavoro. In questo caso c’è bisogno di una dieta disintossicante che lasci da parte fritti, salumi, dolci, alcolici e spezie. Dobbiamo invece aiutare la flora batterica intestinale a ritrovare il giusto equilibrio con un vasetto di yogurt ricco di probiotici al giorno e bere molta acqua!
Pingback: Piercing alla lingua: rischi e consigli! | Rose In The Wind
Pingback: Due semplici esercizi per combattere stress e tensione | Rose In The Wind