Olio 31: rimedio naturale dalle straordinarie proprietà benefiche
Olio 31: proprietà, caratteristiche e utilizzi del famosissimo olio di erbe
L’Olio 31 è una miscela di olii essenziali purissimi estratti da 31 piante: menta piperita, eucalipto, arancio dolce, anice, citronella, limone, finocchio, tea tree, pino silvestre, rosmarino, menta crispa, cumino, aglio, timo, cannella, chiodi di garofano, bacche di ginepro, pino pumillo, aneto, salvia, mentolo, legno di rosa, noce moscata, macis, ginseng, violetta, mirra, alpinia, benzoino, melissa, verbena, vaniglia.
Le proprietà dell’Olio 31 sono molteplici: è stimolante, rinfrescante, balsamico, rilassante, antidolore e disinfettante. Pratico, efficace ed economico, non contiene alcool, non unge e asciuga subito. E’ molto concentrato e va quindi utilizzato in piccole dosi.
Io ne faccio uso soprattutto d’inverno per combattere i malanni di stagione, ma i suoi utilizzi sono molteplici. Eccone alcuni:
CONTRO IL RAFFREDDORE
- versare alcune gocce su un fazzoletto ed aspirare con il naso
- versare 3 gocce in una bacinella di acqua bollente, coprire la testa con un asciugamano e aspirare con naso e bocca
- massaggiare alcune gocce su naso e narici
- sciogliere 2 gocce in una zolletta di zucchero e succhiare lentamente
- massaggiare alcune gocce su collo e dietro le orecchie
- fare dei gargarismi due o tre volte al giorno con un bocchiere di acqua tiepida e 3 gocce
CONTRO I DOLORI MUSCOLARI (anche torcicollo)
- trattare la parte dolente con 10 gocce emulsionate con della crema di ginepro (ripetere tre volte al giorno per 2 o 3 giorni)
- massaggiare alcune gocce su tempie e fronte
CONTRO ALITOSI O GENGIVE IRRITATE
- aggiungere 2 gocce sullo spazzolino e lavari i denti
- fare dei risciacqui con 2-4 gocce in un bicchiere di acqua
PER TONIFICARE LA PELLE
- massaggiare poche gocce su corpo e viso per tonificare
- dopo la rasatura massaggiare 4 gocce sul viso
CONTRO LA FORFORA E I CAPELLI SFIBRATI
- massaggiare 5 gocce sui capelli asciutti, frizionare leggermente e pettinare
- sciogliere 2 gocce in una zolletta di zucchero e succhiare lentamente
- versare 2 gocce in una tazza di camomilla e bere prima del pasto
PER REGOLARE L’INTESTINO
- versare 3 gocce e un cucchiaio di miele in una tazza di latte, bere caldo al mattino a digiuno
e la sera prima di coricarsi
COME PEDILUVIO
- aggiungere 5 gocce in una bacinella d’acqua tiepida
PER RILASSARSI E RECUPERARE L’ENERGIA PERDUTA
- massaggiare spalle e collo con qualche goccia
- versare 20 gocce nella vasca da bagno piena di acqua calda ed immergesi per una ventina di minuti
- dopo la doccia frizionare tutto il corpo con qualche goccia
PER LA CASA (profumante e disinfettante)
- versate alcune gocce nell’umidificatore dei caloriferi o nel diffusore d’essenza
- versatene poche gocce nel detersivo del bucato
- versatene poche gocce quando lavate le stoviglie
Pingback: Lavanda selvatica: descrizione, coltivazione e utilizzi | Rose In The Wind
Pingback: Olio 31, cos’è e a cosa serve - Salute donna e benessere - Vita Da Donne
michela
marzo 23, 2018 at 11:19 am
L’olio 31 è una mano santa per tantissime cose, io l’ho conosciuto non moltissimo tempo fa leggendone i benefici e gli usi su sorgentenatura e ho deciso subito di provarlo. Io lo utilizzo per tantissime cose, ma specialmente per dolori muscolari, è davvero un ottimo prodotto che ormai in casa mia non manca mai.