“No” alla dieta fai da te: prova a consultare un dietologo!

Per perdere peso, non serve per nulla non mangiare o ridurre drasticamente la dieta! L’ho imparato grazie al dietologo di mio marito, che mi ha aperto nuovi orizzonti riguardo a Diete & Co ;-) .

Causa lavoro sendentario e poco amore per lo sport, mio marito aveva preso 5/6 chili di troppo. Ha cercato di smaltirli con una dieta fai da te: saltava colazione e pranzo quasi completamente, evitava snack fuori orario e non mangiava pane o dolci. Eppure non diminuiva affatto, anzi mese dopo mese cresceva di peso perfino :-(   ! Il dietologo gli ha consigliato di:

  • bere una tazza di acqua calda e mangiare della frutta (non zuccherata) a colazione
  • spezzare la mattinata con una piadina di kamut con prosciutto crudo o bresaola oppure speck o ancora formaggio
  • a pranzo mangiare dell’insalata e poi un primo (possibilmente poco pasticciato)
  • come merenda consumare della frutta essiccata e qualche mandorla
  • cenare con un buon secondo di carne o pesce oppure uova, più contorni
  • eliminare/ridurre drasticamente patate e carote lesse, pane, superalcolici e caffè
  • bere mezzo bicchiere di vino soltanto durante la cena

Niente cibi da pesare o regole impossibili da mettere in pratica: soltanto qualche dritta da seguire, ma non in modo maniacale… qualche sfizio se lo poteva anche togliere ogni tanto! E alla fine la dieta ha proprio funzionato: dopo qualche mese il mio uomo ha recuperato la linea e, cosa più importante, ha imparato a mangiare sano!!!  :-)

Importante!

Il dietologo puntava molto sull’importanza di spezzare mattina e pomeriggio con qualche cibo nutriente: in questo modo si mantiene il metabolismo attivo e si arriva meno affamati a pranzo/cena.

1 Commento

  1. Pingback: 7 consigli per avere gambe sempre in forma | Rose In The Wind

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>