Gambe stanche e pesanti? Ecco qualche consiglio!
Che cosa fare se alla sera ti ritrovi con le gambe stanche e pesanti?
Ecco qualche consiglio utile da seguire!
La maggior parte di noi conduce una vita sedentaria: tutto il giorno al lavoro in ufficio o a casa a studiare e la sera sdraiati sul divano a guardare la tv o a leggere qualche libro… Le nostre gambe sono appesantite, stanche e noi siamo stressate. Quando ci guardiamo allo specchio ci sentiamo fuori forma, ma non sappiamo cosa fare… Molto spesso per sentirci meglio con noi stesse fisicamente ed essere più rilassate e piene di energia, basta fare un po’ di movimento!
Andare in palestra, oltre che giovare al fisico e alla salute, è un’ottima occasione anche per prenderci un po’ di tempo da dedicare solo a noi stesse.
Per chi non può o non ama andare in palestra, non c’è problema! Un’ attività semplice e molto benefica, che tutti possono fare, consiste in lunghe camminate a passo veloce per almeno 40 minuti , possibilmente ogni giorno. Potrebbe sembrarci una cosa banale, ma la camminata ideale, a una velocità di 4 Km/h, aiuta molto a migliorare la circolazione, a prevenire il rischio di infarti e anche a bruciare le calorie che derivano dai grassi. Quindi fa dimagrire… anche più della corsa!
Se il nostro obiettivo principale è tonificare i muscoli delle gambe, dei glutei e ridurre la cellulite, la cosa migliore è pedalare! Usiamo la cyclette nella stagione fredda e la bicicletta all’aria aperta nella bella stagione! Basta applicarsi per almeno 30 minuti, mantenendo una velocità di circa 20 km/h, un giorno si e uno no. Il risultato è assicurato!
Muoversi e fare un po’ di fatica è un modo anche per scaricare la tensione, il nervosismo e per sentirci più belle… Inoltre sudare aiuta a eliminare le tossine che, altrimenti, si accumulerebbero nel nostro corpo!
“I cieli stessi girano attorno di continuo, il sole sorge e tramonta, stelle e pianeti mantengono costanti i loro moti, l’aria è in perpetuo agitata dai venti, le acque crescono e calano…per insegnarci che dovremmo essere sempre in movimento”.
Robert Burton
Pingback: Acidità di stomaco? Controlla il pH degli alimenti! | Rose In The Wind