Che cosa dice di te la tua pelle?

Leggi i segnali che la tua pelle ti manda
e scopri
 come fare per averla sana, morbida e luminosa.

E’ spenta e opaca? La tua pelle indica una carenza di idratazione e di acidi grassi essenziali. In alcune zone è a buccia d’arancia? Probabilmente soffri di ritenzione idrica e il corpo non riesce a smaltire correttamente le tossine. La tua pelle racconta un sacco di cose su di te, basta saper leggere i segnali che ti manda.

Per avere una pelle sana, è necessario innanzitutto agire dall’interno: se l’alimentazione è corretta, anche l’epidermide ne trae beneficio! Successivamente è buona norma intervenire dall’esterno: massaggiare il corpo con prodotti mirati aiuta la pelle a ritrovare l’equilibrio.

Ricorda, quindi di:

  1. 1.bere molto

Introdurre abbondanti liquidi, almeno un litro e mezzo al giorno, oltre a tè e altre tisane, è essenziale per incrementare l’azione depurativa e ridurre la ritenzione idrica.

      2.mangiare bene

Generalmente tendiamo a preferire alimenti ricchi di lipidi, zuccheri e proteine (soprattutto d’inverno), è necessario ricordarsi anche di fare il pieno di:

  • Vitamina A per mantenere la pelle morbida, controllare l’acne, rigenerare le cellule e i tessuti;
  • Vitamina C per favorire la rigenerazione del collagene dando forza ed elasticità alla pelle, proteggere l’epidermide dagli effetti dell’esposizione al sole, del fumo e dell’inquinamento;
  • Vitamina E per migliorare la struttura della pelle e aiutare la prevenzione delle rughe;
  • Omega-3, ovvero acidi grassi essenziali, per contribuire alla formazione del film idrolipidico da parte delle ghiandole sebacee e sudoripare ed evitare un incremento delle perdite di acqua e una conseguente disidratazione della pelle.

      3.utilizzare i prodotti giusti

Se la pelle è ben idratata, le fibre che sostengono l’impalcatura del derma sono toniche ed elastiche e ben sopportano i movimenti dei muscoli sottostanti. Ecco perchè è necessario saper scegliere i prodotti giusti (minimo uno per il viso ed uno per il corpo) e supplire alle necessità della pelle, che possono variare da periodo a periodo, da ambiente a ambiente.

 

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>