Bellezza Fai da Te: 10 Modi per Curarsi con l’Olio d’Oliva
Battezzato dai fenici “oro liquido”,
l’olio di oliva è un toccasana per pelle, capelli e unghie.
L’olio di oliva non è soltanto buono da mangiare, è anche ottimo da utilizzare come trattamento di bellezza per pelle, capelli e unghie. Grazie alle sue proprietà benefiche (Vitamina A, idratante - Vitamina E, anti-aging - Squalene (idrocarburo), rinnovatore cellulare - Acidi grassi insaturi, protettori - Beta-carotene, elasticizzante), è un toccasana per pelle, capelli e unghie. Vediamo come fare per preparare in casa dei rimedi fai da te:
- Pelle
Anti-aging naturale per la ricostruzione del derma (la sua composizione in grassi è molto simile al sebo della nostra pelle umana), l’olio di oliva è consigliato per nutrire e lenire la pelle secca e sensibile. Può essere utilizzato come…
- struccante: basta un batuffolo di cotone, poca acqua e una goccia di olio di oliva per togliere delicatamente il trucco dal viso
- peeling: è sufficiente strofinare un cucchiaio d’olio e poco bicarbonato per rendere la pelle del vostro viso morbida e liscia
- scrub: olio, succo di limone e sale grosso mescolati insieme possono essere strofinati sul corpo per togliere le cellule morte e far ritrovare luminosità alla pelle (scopri qui come fare)
- maschera: per nutrire la pelle del viso potete applicare il mix di cucchiaio d’olio, uno di miele e uno di yoghurt naturale (da lasciare in posa 15 minuti)
2. Capelli
L’olio di oliva rigenera la fibra capillare, proteggendola dagli agenti esterni, e irrobustisce il bulbo pilifero, nutrendolo in profondità. Può essere applicato…
5. prima di lavarli come un vero e proprio trattamento nutriente e ricostituente
6. durante il lavaggio insieme al balsamo per rendere i capelli morbidi e lucenti
7. dopo il lavaggio per proteggere i capelli dal calore del phon
8. dopo l’asciugatura per nutrire le punte se sono particolarmente secche
3. Unghie
Nutriente e rinforzante della cheratina delle unghie, può essere utilizzato come…
9. impacco: immergi le unghie per 15 minuti in un mix di olio e succo di limone
10. maschera: prima di coricarti spalma l’olio sulle mani e metti dei guanti in cotone
Se non siete fan del DIY e non amate realizzare prodotti di bellezza in casa, oggi giorno sono molte le case cosmetiche che utilizzano l’olio di oliva tra gli ingredienti dei loro prodotti. Una di queste è Athena’s, un’azienda bolognese che con l’Olio Extravergine di Oliva ha realizzato Mediterraneo, una linea completa di prodotti per l’igiene e la cura di viso e corpo.
Provato per te
Il Peeling Esfoliante Corpo della linea Mediterraneo è un trattamento che rimuove le impurità e le cellule morte che giorno dopo giorno ‘spengono‘ la pelle, conferendole un aspetto opaco e affaticato. I principi attivi funzionali sono:
- i Granuli di Nocciolo di Albicocca, che svolgono l’azione meccanica di esfoliazione
- l’Olio di Semi di Soia, che rigenera e rivitalizza la pelle
- l’Olio Extravergine di Oliva, che nutre e fortifica la pelle
Delicatamente profumato, il peeling ha una texture piuttosto liquida che permette una distribuzione facile e omogenea. I granuli di albicocca si notano immediatamente, sia visivamente perché contrastano con il colore latteo del prodotto, sia al tatto perché sono piuttosto duri e non si sciolgono durante lo sfregamento. Già dopo la prima applicazione la pelle è più liscia, morbida e setosa. Utilizzato un paio di volte la settimana ne cancella l’aspetto grigio e spento, facendole ritrovare la naturale luminosità.
Inci: Aqua, Caprylic/capric triglyceride, Prunus armeniaca seed powder, Decyl oleate, Glycerin, Glycine soja oil, Olea europaea fruit oil, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Olive oil PEG-7 esters, Prunus amygdalus dulcis oil, Ethylhexyl stearate, Panthenol, Potassium palmitoyl hydrolyzed rice protein, Tocopheryl acetate, Disodium EDTA, Tocopherol, Sodium polyacrylate, Phenoxyethanol, Parfum, Trideceth-6, Benzoic acid, Benzyl salicylate, Hexyl cinnamal, Limonene, Dehydroacetic acid, Linalool, Sodium hydroxide, Butylphenyl methylpropional, Hydroxycitronellal, Citral, Geraniol.
Pingback: Scrub corpo: 5 buoni motivi per esfoliare la pelle - Rose In The Wind