Prodotti Ahava: Prova gli Effetti Benefici del Mar Morto sulla tua Pelle
Meraviglia geologica situata nel punto più basso della terra (400 mt sotto l.m.),
il Mar Morto è la preziosa riserva di minerali naturali da cui Ahava attinge
per formulare prodotti per la pelle ad alto tasso lenitivo, idratante ed anti-invecchiamento.
Per celebrare i suoi primi 25 anni di ricerca e innovazione, il laboratorio israeliano Ahava, conosciuto in tutto il mondo per i prodotti cosmetici a base di minerali naturali del Mar Morto, lancia la nuovissima linea “Dead Sea OSMOTER™ Concentrate“, un esclusivo concentrato di attivi dalle straordinarie proprietà rivitalizzanti, riequlibranti, rassodanti e idratanti.
Il segreto dei cosmetici Ahava sta nel fattore “Osmotico Minerale per la Pelle” (MSO), un mix di preziosi macro e oligo-elementi estratti dalle acque salate del Mar Morto e dal suo litorale fangoso: magnesio, calcio, manganese, potassio, stronzio, boro e ferro.
Nell’innovativa linea “Dead Sea OSMOTER™ Concentrate“, l’MSO è contenuto in quantità tre volte superiore rispetto alla norma, garantendo così una più alta efficacia nella stimolazione del naturale ricambio cellulare cutaneo.
AHAVA
Active Dead Sea Minerals
Provato per te
La linea “Dead Sea OSMOTER™ Concentrate” è composta da tre sieri studiati in maniera mirata per soddisfare le diverse necessità della pelle:
- Siero Viso 30 ml dedicato a riequilibrare la pelle, assicurandole idratazione per 24 ore, luminosità e un’azione anti-aging proungata;
- Siero Contorno Occhi 15 ml efficace contro borse e occhiaie, dona luminosità e giovinezza alla zona perioculare, idratando e riducendo i segni di fatica;
- Siero Corpo 100 ml arrichito di olii nutrienti di provenienza esotica, acidi della frutta e un’esclusiva alga bruna, idrata e leviga la pelle, correggendo la perdita di tono e ridonandole luminosità.
Di ritorno da una visita al Mar Morto ho voluto acquistare il Siero Contorno Occhi “Dead Sea OSMOTER™ Concentrate” di Ahava. Non ho grandi problemi di occhiaie/borse, tuttavia spesso il contorno occhi risulta affaticato, penalizzando lo sguardo che appare triste e spento. Ho cominciato ad applicare il siero sulla pelle pulita la sera prima di coricarmi e di giorno prima di stendere la mia abituale crema contorno occhi, picchiettando leggermente e massaggiando il prodotto attorno all’occhio per qualche secondo in senso orario e antiorario. Giorno dopo giorno la pelle appare più tonica e “riempita“, riacquista freschezza e luminosità.