7 consigli per un’alimentazione corretta

Una sana alimentazione è fondamentale per il benessere dell’organismo, sia fisico che mentale, tanto quanto praticare il proprio sport preferito e passare qualche buona ora a divertirsi con gli amici.

Ecco perchè prestare attenzione a quello che mangiamo ogni giorno è di vitale importanza. Molti enti pubblici e organizzazioni private hanno effettuato validi studi sull’argomento. Quella che vedete sopra è la piramide alimentare pubblicata dall’INRAN (ovvero l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione), che illustra con molta efficacia come dovrebbe essere l’alimentazione di un adulto.

Di seguito stiliamo in 7 semplici punti le regole base per una sana alimentazione:

1.  Cereali, legumi, ortaggi e frutta: in gran quantità

Cerca di mangiare frutta e verdura di stagione. Se ti è possibile consuma la frutta tale e quale, senza cucinarla o frullarla. Consuma regolarmente pasta, riso ed altri cereali evitando quelli troppo conditi. Aumenta l’assunzione di legumi.

2.  Grassi: scegli la qualità e limita la quantità

Limita il consumo di grassi da condimento di origine animale, preferisci l’olio extra vergine di oliva. Non eccedere con i fritti. Mangia spesso pesce e alterna le carni rosse a quelle bianche. Per quanto riguarda le uova, puoi mangiarne anche due a settimana.

3.  Zuccheri: limita i dolci e le bevande zuccherate

Modera il consumo di alimenti e bevande dolci durante la giornata. Usa con moderazione anche i prodotti dolci da spalmare.

4.  Acqua: bevi ogni giorno in abbondanza

Bevi mediamente 1,5 – 2 litri al giorno. Non dimenticare che bibite, succhi di frutta e the confezionati contengono generalmente molto zucchero e vanno consumate con moderazione.

5.  Sale: meglio poco

Cerca di ridurre l’utilizzo del sale in cucina, preferendo quello iodato. Limita l’uso di dado e salse, cercando di usare al loro posto erbe e spezie per insaporire i cibi.

6.  Bevande alcoliche: in quantità limitata

Consuma bevande alcoliche con moderazione: corretto sarebbe bere massimo 2 bicchieri al giorno di vino, l’uno a pranzo e l’altro a cena.

7.  In generale: varia spesso le tue scelte a tavola

Non esiste un alimento completo di tutti i nutrienti. Varia spesso le tue scelte a tavola per coprire il tuo fabbisogno.

7 Comments

  1. eloisa

    febbraio 17, 2010 at 8:41 am

    interessantissimo! consiglio soprattutto l’utilizzo di farine integrali

  2. Pingback: 5 rimedi naturali per ritrovare il sorriso! | Rose In The Wind

  3. Pingback: Come combattere le rughe? Aiutati con una giusta alimentazione! | Rose In The Wind

  4. Pingback: Lavinia Biagiotti: tante ricette di moda in “Pronto e Indossato”! | Rose In The Wind

  5. Pingback: Consigli e Prodotti per Combattere la Caduta dei Capelli | Rose In The Wind

  6. Pingback: Dieta abbronzante: la top 10 dei cibi da mangiare per ottenere un'abbronzatura perfetta! - Rose In The Wind - Rose In The Wind

  7. Pingback: Crema Antirughe Efficace: Tutto Quello che Devi Sapere - Rose In The Wind

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>