SOS Primavera: 5 Consigli per Affrontare il Cambio di Stagione

Spesso la primavera porta con sè stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione.
Scopri 5 consigli da seguire per affrontare il Cambio di Stagione con successo!

affrontare-il-cambio-di-stagione

Finalmente è arrivata la primavera! Prendiamo spunto dalla natura e cominciamo anche noi a risvegliare il corpo a poco a poco dal ‘letargo‘ invernale. Come fare per affrontare il cambio di stagione con successo? Di seguito troverai 5 facili consigli da seguire nei prossimi mesi per riattivare le energie e recuperare vitalità e buonumore!

5 Consigli per Affrontare il Cambio di Stagione

1. Goditi il Sole e il Bel Tempo

Dopo il freddo dell’inverno, non c’è niente di meglio per risvegliare il corpo che una bella passeggiata all’aperto, circondati dai primi fiori sui prati e dal tepore del sole primaverile. Le giornate finalmente si allungano ed è consigliabile sfruttare ogni momento libero per godere della luce del sole, che ha effetti benefici su mente, corpo e metabolismo in generale.

La luce solare, infatti, stimola la produzione dell’ormone del buonumore, ovvero la serotonina, che regala una profonda sensazione di benessere e riduce nel nostro corpo la concentrazione di alcuni ormoni responsabili dello stress.

affrontare-il-cambio-di-stagione

2. Fai il pieno di Magnesio

Stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione accompagnano spesso l’arrivo della primavera e non è sempre facile affrontare il cambio di stagione. In questi casi integrare la dieta assumendo magnesio può risultare davvero utile per favorire il rilassamento, combattere la debolezza muscolare, i disturbi del sonno e la scarsa concentrazione. Il magnesio, infatti, è un sale minerale che svolge un ruolo fondamentale per l’organismo, in particolare per il mantenimento delle ossa e il corretto funzionamento di nervi e muscoli.

Per affrontare il cambio di stagione con facilità, cerca di fare il pieno dl magnesio attraverso la normale alimentazione. Ne sono ricchi i vegetali verdi, la frutta secca, i legumi e i cereali integrali.

affrontare-il-cambio-di-stagione

3. Aiutati con gli Oli Essenziali

Tra i 5 sensi, l’olfatto è quello più utile quando si cerca di affrontare il cambio di stagione e risvegliare il corpo in primavera. Il profumo dell’aria fresca e dei fiori appena sbocciati sono un toccasana per riprendere vitalità e buonumore. E anche quando siamo in casa possiamo sfruttare l’aromaterapia per combattere i piccoli disagi del cambio di stagione!

Che cosa fare? Basta vaporizzare nelle stanze un’olio essenziale con l’apposito diffusore, scegliendo di volta in volta quello più adatto alle nostre esigenze:

  • Hai bisogno di relax? Opta per l’olio essenziale di lavanda, camomilla o arancio dolce.
  • Vuoi migliorare la concentrazione? Scegli l’olio essenziale di menta, limone o pompelmo.
  • Ricerchi il buonumore? Punta sull’olio essenziale di bergamotto, ylang ylang o cannella.

oli-essenziali

4. Fai Stretching al Mattino

Muscoli indolenziti, viso imbronciato e tanta voglia di restare sotto le coperte. Sembra impossibile che un po’ di stretching al mattino possa aiutarci a cominciare la giornata con il piede giusto! Invece svolgere un po’ di sano esercizio fisico appena scesi dal letto facilita il risveglio muscolare e riattiva l’organismo, favorendo il recupero delle energie e una sensazione di benessere diffuso.

Per affrontare il cambio di stagione con successo, prova questi facili esercizi durante la tua fase di stretching mattutino: 

  1. Rimanendo distesa sul letto, piega le ginocchia sul bordo e porta i piedi a terra. Facendo un respiro profondo porta le braccia sopra la testa e contemporaneamente stendi le gambe, poi espirando riporta giù le braccia e rilassa le gambe.
  2. Seduta sul letto, porta un ginocchio al petto e manteni la posizione per qualche secondo. Continua in modo alternato, un ginocchio alla volta. Concludi portando entrambe le ginocchi al petto, avvicinando ad esse anche il naso.
  3. Scendi dal letto e mettiti a carponi. Inspira lentamente e curva la schiena verso l’alto mantenendo la posizione per qualche secondo, poi espira lentamente estendendola “come un gatto“.

?????????????????????????????????????????????????????????

5. Prenditi Cura della tua Pelle

Dopo esserti presa cura del corpo dall’interno e risvegliandone i sensi, termina con un bel check up della tua pelle! Non ti preoccupare se la trovi stanca e grigia, è piuttosto normale dopo i lunghi mesi invernali. Per riportarla ad avere un aspetto sano e luminoso, almeno una volta la settimana perdi qualche minuto in più sotto la doccia per effettuare un trattamento ad hoc! Ecco come procedere:

  • SCRUB - Comincia con uno scrub energizzante per rimuovere impurità e cellule morte, stimolare il rinnovamento cellulare e preparare la pelle ad assorbire i successivi trattamenti. Puoi realizzarlo anche con ingredienti del tutto naturali, come yogurt, zucchero e qualche goccia di olio essenziale a piacere (come quello di limone, dalle proprietà purificanti e tonificanti).
  • CALDO/FREDDO – Dopo esserti risciacquata, alterna getti d’acqua calda e fredda per tonificare il corpo e riattivare la circolazione.
  • FRIZIONAMENTO - Uscita dalla doccia, asciuga il corpo strofinandolo energicamente con un asciugamano per continuare il massaggio tonificante precedentemente intrapreso con lo scrub e i getti d’acqua.
  • TRATTAMENTO – Infine spalma sulla pelle dell’olio di mandorle al quale avrai aggiunto delle gocce di olio essenziale a piacere (come quello di ylang ylang, calmante e nutriente) e massaggia il tutto fino a completo assorbimento.

risvegliare-corpo

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>