Pericolo di estinzione: 10 eccezionali specie d’animali che potrebbero ben presto scoparire dal pianeta
Secondo una ricerca realizzata dalla nota rivista “Time“, molte delle specie in pericolo d’estinzione (come per esempio la straordinaria Tigre di Sumatra che vedete nella foto sopra) sono anche le più notevoli dal punto di vista storico e naturalistico. A conclusione dell’indagine, è stata stilata la lista delle 10 specie di animali più interessanti che ben presto potrebbero scomparire dal pianeta. Vediamola insieme:
IL RINOCERONTE DI JAVA
- Quanti ne rimangono? Meno di 60 esemplari
- Dove vive? Indonesia e Vietnam
- Qual’è la sua condizione attuale? Probabilmente è il mammifero più grande e raro del pianeta. Il suo corno è assai apprezzato dai bracconieri e le foreste in cui vive sono ambite dagli imprenditori: entrambe le cose potrebbero risultare fatali per questa specie.
LA FOCENA
- Quanti ne rimangono? Dai 200 ai 300 esemplari
- Dove vive? Golfo di California
- Qual’è la sua condizione attuale? Uno dei più rari cetacei del mondo, è in via d’estinzione a causa sia dello spazio limitato in cui vive, sia della facilità con cui viene catturato dalle reti dei pescatori.
lll
IL GORILLA DI CROSS RIVER
- Quanti ne rimangono? Meno di 300 esemplari
- Dove vive? Nigeria e Camerun
- Qual’è la sua condizione attuale? Sembrava dovesse estinguersi già negli anni ’80, invece la specie sopravvive ancora. Non durerà comunque a lungo, a causa sia dello sviluppo economico, sia dei cacciatori che lo uccidono per mangiarne la carne.
LA TIGRE DI SUMATRA
- Quanti ne rimangono? Meno di 600 esemplari
- Dove vive? Sumatra (Indonesia)
- Qual’è la sua condizione attuale? Ha vissuto nella terra di Sumatra per milioni di anni, rendendo difficile la vita in quella zona per gli esseri umani. La maggior parte degli animali al giorno d’oggi vive in riserve, solamente un centinaio è ancora allo stato brado.
IL LANGUR DORATO
- Quanti ne rimangono? Meno di 70 esemplari
- Dove vive? Vietnam
- Qual’è la sua condizione attuale? Visto che ormai era vicina all’estinzione, la specie è stata messa sotto protezione nel 2000. E’ ancora in serio pericolo, ma nel 2003 la specie ha ricominciato a proliferare dopo decenni di stasi.
mkj
IL FURETTO DAI PIEDI NERI
- Quanti ne rimangono? Circa 1000 esemplari
- Dove vive? Nord America
- Qual’è la sua condizione attuale? Nel 1986 c’erano solo 18 esemplari, ora fortunatamente il numero sta incrementando.
ddd
L’ELEFANTE PIGMEO DEL BORNEO
- Quanti ne rimangono? Circa 1500 esemplari
- Dove vive? Borneo
- Qual’è la sua condizione attuale? Più piccolo di 50cm dell’elefante asiatico, è anche decisamente più docile. L’aggressiva coltivazione di palme ha ridotto il suo habitat, lasciandolo senza spazio per vivere.
dff
IL PANDA GIGANTE
- Quanti ne rimangono? Meno di 2000 esemplari
- Dove vive? Cina, Burma, Vietnam
- Qual’è la sua condizione attuale? Il suo habitat naturale sta piano piano scomparendo e questo è la causa primaria del pericolo di estinzione per questa specie. Si sta cercando di far sopravvivere il panda proteggendolo in riserve naturali e parchi di allevamento.
L’ORSO POLARE
- Quanti ne rimangono? Meno di 25000 esemplari
- Dove vive? Circolo Polare Artico
- Qual’è la sua condizione attuale? E’ da lungo tempo che bracconaggio e civilizzazione minacciano la sopravvivenza dell’orso polare, adesso però anche il riscaldamento globale e il progressivo scioglimento dei ghiacciai stanno mettendo in serio pericolo la specie.
IL PESCE GATTO GIGANTE DEL MEKONG
- Quanti ne rimangono? Qualche centinaio di esemplari
- Dove vive? Mekong (Sud-Est Asiatico)
- Qual’è la sua condizione attuale? Pregiato per le sue grandi dimensioni (il più grosso catturato pesava 293kg), è ora specie protetta in Thailandia, Laos e Cambogia… anche se la pesca di contrabbando purtroppo continua lo stesso.
paolo
gennaio 3, 2013 at 5:22 pm
Che tristezza infiita… preferirei che si estinguesse l’uomo piuttosto che loro