Navigare in Internet allena il cervello!
Posta, chat, ricerche, informazioni… Internet ha cambiato, e cambierà sempre di più, il nostro modo di comunicare, di cercare informazioni, le nostre abitudini… insomma il nostro modo di pensare e di “stare al mondo”.
Possibilità di confrontare prodotti e prezzi, di cercare nel mercato l’offerta più conveniente e arrivare nei negozi già un pò informati: è cambiato anche il nostro approccio con il mercato!
Il web è anche una fonte di dati e un archivio organizzato per trovare subito le informazioni che cerchiamo.
Certo, non per tutti è così, qualcuno non sa ancora bene come muoversi (anche come accendere il pc forse… ), però i più giovani in famiglia possono aiutare genitori e nonni e renderli partecipi di ciò che di buono e utile può offrire il mondo di internet: tra i tanti benefici apportati dal web, c’è anche quello di mantenere allenato il cervello!
Navigare in internet:
Fa lavorare le zone della corteccia frontale e prefrontale, responsabili della nostra capacità di prendere decisioni, di pianificare, di selezionare e scegliere.
- Stimola la capacità di fare più cose allo stesso momento e quindi ci allena a passare rapidamente da un argomento all’altro.
- Ci permette di comunicare (allenando la nostra capacità di parlare e scrivere), perfino con chi si trova dall’altra parte del mondo.
Attenzione però a non diventare troppo dipendenti dal computer: il rischio di perdere il contatto con la realtà, ma soprattutto il contatto umano con le persone, di vivere in un mondo fatto di relazioni virtuali, e quindi non reali, c’è. La comunicazione via computer è più a rischio di malintesi, rispetto a quella verbale: con gli amici è meglio uscire all’aria aperta!