“La legge del deserto”: l’ultimo avvincente romanzo di Wilbur Smith

Ormai lo sapete, mi piace un sacco leggere…. anche se il tempo non è mai abbastanza! Per l’ultimo romanzo di Wilbur Smith, tuttavia, sono riuscita a trovarlo ;-)

Dello scrittore zambiano ho letto proprio tutti i libri, da “L’ombra del sole“, a “Il dio del fiume“, da “Il destino del leone” a quest’ultimo pubblicato lo scorso febbraio, che è balzato in cima alle classifiche in Sudafrica e Italia a una settimana dalla pubblicazione (120 milioni di copie vendute in tutto il mondo, 22 delle quali nel nostro Paese).

La legge del deserto” racconta la difficile vita di Hazel Bannock, erede di una delle più grandi compagnie petrolifere nel mondo, la Bannock Oil Corp. Cayla, l’amatissima figlia diciannovenne, viene rapita da un gruppo di terroristi musulmani mentre naviga nelle acque dell’Oceano Indiano sullo yacht di famiglia.

Dopo aver provato a rivolgersi alle autorità e ai suoi amici più influenti, Hazel si rende conto che la sua unica ancora di salvezza è Hector Cross, ex militare senza scrupoli, fondatore e proprietario della Crossbow Security, agenzia di sicurezza privata incaricata di proteggere gli stabilimenti petroliferi della Bannock Oil Corp in Africa.

Tra i due non corre buon sangue, ma ben presto il tempo passato insieme a studiare un piano per salvare Cayla ribalterà la situazione…

Come immaginavo, il romanzo mi è piaciuto: l’ho letto tutto d’un fiato, non vedendo l’ora di arrivare all’ultima pagina per capire come la storia sarebbe finita. Fortunatamente (c’era da aspettarselo :-) ) i buoni vincono sui cattivi. Tuttavia non sempre le cose vanno come vorremo e ci sono degli inaspettati colpi di scena. Da leggere assolutamente se vi piacciono l’Africa, l’avventura e… le love stories! ;-)

1 Commento

  1. Pingback: La legge del deserto | Oasi Del Libro

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>