Global Peace Index: Mappa Interattiva con Livello di Pace
Global Peace Index:
Mappa Interattiva che Visualizza il Livello di Pace nei vari Paesi del Mondo.
Guerre, attentati e terrorismo minano la stabilità di molti Paesi nel mondo, compromettendo di conseguenza anche lo stato di “pacificità” dell’intero globo. Ma quali sono e quanto pesano sul totale le aree più pericolose e belligeranti?
L’Institute for Economics and Peace, ha voluto rispondere a questa domanda con il progetto “Vision of Humanity“, iniziativa che ha portato alla realizzazione di una mappa interattiva in cui ognuno dei 163 Paesi inclusi nell’analisi (il 99,7% della popolazione mondiale) viene colorato in base al suo “stato di pace“. Ma come viene definito lo “stato di pace“? Analizzando una serie di 23 criteri (come impatto del terrorismo, percezione della criminalità, accessibilità alle armi, stima di profughi e rifugiati), è stato assegnato a ciascuna Nazione un punteggio, in una scala da 1 a 5, che ha poi portato alla definizione di 5 livelli di “State of Peace“, ovvero di sicurezza del paese.
La top 10 dei paesi più pacifici vede l’Islanda al primo posto, seguita da Danimarca, Austria, Nuova Zelanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Svizzera, Canada, Giappone e Slovenia.
Gli ultimi 10 in classifica, invece, sono Libia, Sudan, Ucraina, Repubblica Centrafricana, Yemen, Somalia, Afghanistan, Iraq, Sud Sudan e Siria.
L’Italia si trova solo al 39esimo posto della classifica, per via di un alto livello di criminalità percepita, un’importante militarizzazione, l’esportazione di armi e i crimini violenti compiuti sul territorio.
Di seguito trovate la mappa interattiva, mentre potete verificare l’analisi completa Paese per Paese cliccando qui.