Gli Animali più Grandi del Mondo: Top 10 con Info e Foto

Ti sei sempre chiesto quali siano gli animali più grandi del mondo?
Scopriamo insieme la Top 10 con Info e Foto!

Animali-più-Grandi-del-Mondo

Quella che vedete sopra è una magnifica foto scattata qualche anno fa dal fotografo neozelandese Chris McLennan che, dopo ore di appostamento, è riuscito ad immortalare un bellissimo esemplare di squalo bianco a caccia. Enorme ed imponente, è il più grande pesce predatore del pianeta. Ma non il più grande! Nella top 10, infatti, si classifica all’ultimo posto. Possibile?!? Scopriamo insieme quali sono gli animali più grandi del mondo!

Gli Animali più Grandi del Mondo

1. Balenottera Azzurra

Lunghezza massima 33,5 mt

Animali-più-Grandi-del-Mondo-balenottera-azzurra

Mammifero marino, la Balenottera Azzurra è al primo posto nella classifica degli animali più grandi del mondo. L’esemplare dalle dimensioni maggiori finora rinvenuto è lungo 33,5 mt e pesa ben 190 tonnellate. La sua lingua arriva a 6 mt e pesa 4 tonnellate. Lo spruzzo d’aria che emette dallo sfiatatoio è verticale e raggiunge circa 9 mt. La velocità media a cui nuota è di 20 km/h, ma può raggiungere anche i 50 km/h.

2. Balenottera Comune

Lunghezza massima 27 mt

balenottera_comune

La Balenottera Comune è il secondo per dimensioni tra gli animali più grandi del mondo. Può raggiungere i 27 mt e 80 tonnellate di peso, anche se le dimensioni medie sono di molto inferiori. Caratteristica che rende inconfondibile questo animale e permette di distinguerlo dalla balenottera azzurra è quella di avere la colorazione della mascella asimmetrica: la parte sinistra è scura, mentre la destra è bianca. La balenottera necessita di un imponente fabbisogno energetico (circa 330 tonnellate di cibo annue), che viene rapidamente immagazzinato nel corso della stagione alimentare, come grasso sottocutaneo.

3. Capodoglio

Lunghezza massima 18 mt

capodoglio

Più grande mammifero predatore al mondo, il Capodoglio può raggiungere fino a 18 mt di lunghezza. Il suo nome trae origine da una sostanza oleo-cerosa presente nel cranio. La componente principale della sua dieta è costituita da calamari. Non ama muoversi velocemente, generalmente durante i suoi spostamenti non supera gli 8 km/h. Le sue immersioni durano normalmente poco meno di mezz’ora, nel corso delle quali non ama superare i 500 m di profondità. Quando riemerge il suo soffio è basso e inclinato da una parte.

4. Calamaro Colossale

Lunghezza massima 14 mt

calamaro gigante

Ritenuto un tempo creatura mitica, il Calamaro Colossale è il più grande tra gli invertebrati conosciuti, superando anche le dimensioni del calamaro gigante. Il più grande esemplare conosciuto raggiunge i 10 mt di lunghezza e pesa circa 500 kg. Tuttavia, secondo le stime attuali basate sull’analisi di giovani esemplari, la sua taglia massima può raggiungere i 14 mt, dalla pinna caudale fino all’estremità dei due lunghi tentacoli. Non vi sono documentazioni scientifiche a riprova, principalmente a causa delle profondità abissali in cui il calamaro colossale ama vivere. I suoi occhi sono probabilmente i più grandi del regno animale.

5. Squalo Balena

Lunghezza massima 12 mt

squalo-balena

Pesce più grande al mondo, lo Squalo Balena può superare i 12 mt di lunghezza ma non è un animale ostile. La sua testa è piatta e il muso smussato sopra la bocca. Per nutrirsi spalanca le imponenti fauci incamerando l’acqua e tutto ciò che la abita, quindi richiude la bocca e fa defluire l’acqua dalle branchie, trattenendo  microrganismi vegetali e animali. Il ventre è bianco, mentre dorso e fianchi degradano dal marrone al grigio e sono coperti da macchie e strisce di colore più chiaro.

6. Squalo Elefante

Lunghezza massima 11,5 mt

squalo-elefante

Lo Squalo Elefante è il secondo pesce esistente più grande al mondo, con una lunghezza che raggiunge poco meno di 12 mt e un peso che può arrivare fino alle 10 tonnellate. Ha una forma affusolata ed elegante, con lungo muso conico e coda piuttosto ampia. E’ principalmente di colore grigio, più scuro sul dorso e più chiaro sul ventre.  La sua bocca è enorme e le mascelle sono munite di numerosi piccoli denti: una volta chiusa trattiene un insieme di alghe e animali minuscoli, lasciando defluire l’acqua attraverso le fessure branchiali.

7. Pitone Reticolato

Lunghezza massima 9,5 mt

pitone-reticolato

Il Pitone Reticolato è il serpente più lungo del mondo, può raggiungere infatti i 9,5 mt di lunghezza. I suoi 140 kg lo collocano tra gli esemplari più pesanti, anche se non al primo posto. La livrea è gialla con disegni neri a forma di reticolo sul dorso, caratteristica tipica che ne definisce anche il nome. Abile nuotatore e arrampicatore, passa più tempo a terra che in acqua, allontanandosi di rado dalla sua tana. Si nutre principalmente di mammiferi e di animali a sangue caldo, anche di grandi dimensioni (perfino coccodrilli!).

8. Orca Assassina

Lunghezza massima 9 mt

orca-assassina

Chiamata anche semplicemente Orca, l’Orca Assassina è il più grande e il più feroce dei Delfinidi. Può raggiungere i 9 mt di lunghezza e le 10 tonnellate di peso. Grazie alla spinta della sua coda muscolosa, è il mammifero marino che può nuotare più velocemente, raggiungendo i 55 km/h. Si trova facilmente in tutti i mari e in tutti gli oceani del mondo, dalle regioni artiche e antartiche fino ai mari tropicali. E’ un’animale fortemente sociale e la caccia coinvolge tutto il gruppo, che decide anche la tipologia di preda di cui nutrirsi (dai pesci alle foche, passando per i leoni marini e addirittura i cuccioli di balene).

9. Anaconda Verde

Lunghezza massima 8 mt

anaconda-verde

L’Anaconda Verde è il più lungo delle quattro specie esistenti di anaconda. Un esemplare adulto può raggiungere gli 8 mt di lunghezza e superare i 200 kg, battendo in peso il pitone reticolato. Dorso e fianchi sono una combinazione di colori che vanno dal verde scuro al bruno-giallastro e si alternano a macchie ovali più scure, mentre il ventre è completamente giallo ocra. La testa, grande ma stretta, non si distingue dalla zona spessa del collo e porta occhi e narici sulla parte superiore, consentendo al serpente di vedere e di respirare anche mentre il corpo è in acqua.

10. Squalo Bianco

Lunghezza massima 7 mt

squalo-bianco

All’ultimo posto della top 10 degli animali più grandi al mondo troviamo lo Squalo Bianco, le cui dimensioni massime posso raggiungere e superare i 7 mt di lunghezza. Gli esemplari medi, tuttavia, oscillano tra i 4 e i 6 mt, con un peso che va dai 1000 e ai 1900 kg. È una specie decisamente massiccia, con muso dalla forma conica e bombata nella parte inferiore, occhi rotondi e molro scuri. Il ventre è di colore bianco, mentre il dorso ha tonalità variabili dal grigio al blu. Animale prevalentemente solitario, è un cacciatore altamente specializzato e la sua dieta varia a seconda della zona in cui vive. Caccia preferibilmente nelle ore prossime all’alba e al tramonto, quando la luce è in condizione ottimale per permettergli di mirare alla sagoma della preda dal basso verso l’alto senza essere visto.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>