Twiggy Style: Vintage Look Anni 60
Look anni 60: l’icona di stile è Lesley Hornby, in arte Twiggy.
La sua magrezza adolescenziale e le sue gambe affusolate conquistano le passarelle.
Lesley Hornby, in arte Twiggy, ha solo sedicianni quando viene notata da Justin de Villeneuve, fotografo professionista che diventerà prima suo fidanzato e poi manager, intravedendo in lei quell’immagine di donna che la Swinging London degli anni sessanta stava aspettando. Il fisico esile e ancora acerbo (da qui il soprannome Twiggy, ovvero “stecchino“) sarà il suo tratto distintivo e ne decreterà il successo. Appena diciassettenne, Twiggy diventerà la top model di punta della stilista inglese Mary Quant (considerata l’inventrice della minigonna), raggiungendo una celebrità inimmaginabile.
Nessuno, infatti, si sarebbe immaginato che, dopo le forme prorompenti di Marylin Monroe e Jane Russel, quelle adolescenziali di Twiggy attirassero l’attenzione. Invece il fascino della sua delicata magrezza riuscì a conquistare le passerelle, trasformando la ragazza della porta accanto in un’icona di moda, ancora oggi punto di riferimento del look anni 60!
Twiggy Style: Look Anni 60
Collo alla Peter Pan
Il colletto per Twiggy è un must. Quello alla Peter Pan, in particolare, è uno dei simboli del look anni 60: classico e dalla forma “bon ton“, è largo dai cinque ai sette centimetri ed ha le golette arrotondate.
Vestito a Trapezio
Il look di Twiggy è semplice, naif e dalle linee morbide. Il suo abito preferito è quello a trapezio: corto sopra il ginocchio e caratterizzato da una parte superiore piuttosto stretta e una sottostante ampia.
Minigonna
Twiggy è stata la prima top model a portare la minigonna in passerella. Ideata da Mary Quant, la “mini” ha rivoluzionato per sempre la moda, accorciandone le misure per dar voce a quella voglia di cambiamento e libertà tipica degli anni 60.
Occhiali Rotondi
Anche gli accessori seguono un mood particolare nel look anni 60. Gli occhiali da sole di Twiggy sono rotondi, la montatura è spessa e si tinge di colori vivaci ed esuberanti.
Gioielli
I gioielli di Twiggy sono decisamente… ingombranti! Gli orecchini, in particolare, sono esageratamente vistosi nelle forme e nei colori. Indimenticabili i pendenti con maxi lollipop nelle tinte pastello dell’azzurro, rosa e giallo!
Calzini al Ginocchio
Con l’avvento della minigonna i calzini lunghi diventano letteralmente indispensabili. Grazie alle sue gambe lunghe e affusolate, Twiggy trasforma una pura necessità (coprire la pelle) in una vera e propria tendenza di moda.
Scarpe Basse senza Lacci o con Cinturino
Niente tacchi alti per Twiggy! La ragazza ribelle della porta accanto ama indossare scarpe basse senza lacci o al massimo quelle con il cinturino di quando era bambina.
Fantasie
Il look anni 60 è semplice nelle forme e lineare nei tagli, ma molto lavorato nei disegni e nelle fantasie. Quando non sono monocolore, gli abiti di Twiggy si arricchiscono di stampe floreali e/o geometriche, dando inizio a quel trend bohémien che si svilupperà in pieno nel decennio successivo.