Vacanze in Salento: una terra tutta da scoprire!

Cielo terso, mare cristallino, sole cocente: visita il Salento, te ne innamorerai!

Se ancora non ci siete state, vale proprio la pena di visitare il Salento, magari per un paio di settimane durante le vacanze estive. E non lo dico perché l’ha consigliato Biagio Antonacci nella canzone “Non vivo più senza te” (un brano scritto in omaggio alla terra della pizzica, l’antico e diffusissimo ballo salentino, tratto dal suo ultimo cd “Sapessi dire no“), ma perché io di quella terra mi sono letteralmente innamorata!

Spesso d’estate mi piace prenotare un paio di settimane di vacanza a Torre Lapillo, un paesino della costa Ionica in provincia di Lecce in cui ritrovo vecchi amici salentini. Amo quella terra: i piccoli paesi caratterizzati dalle viuzze anguste e dalle costruzioni bianco intenso, abbacinanti nelle giornate di sole; le campagne sconfinate dominate dal colore rossiccio del terreno; le distese di ulivi secolari dai tronchi contorti suddivise ogni tanto da tipici muretti a secco; le antiche torri costiere costruite nel corso dei secoli per difendersi dai pirati; le misteriose grotte incastonate nelle ripide scogliere lungo la costa; le ampie spiagge di sabbia bianchissima protette da una macchia di fitti arbusti; il mar Ionio, colorato dalle sfumature più incredibili, le cui acque trasparenti sono felicemente popolate da  flora e fauna marine. Come non restare conquistati da tanta bellezza? Senza contare, poi, la cucina tipica, così saporita e gustosa, la gente cordiale e accogliente, le giornate soleggiate e ventose, le tante località da visitare lì nei dintorni (Lecce, Otranto, Santa Maria di Leuca, Alberobello…).

Non pensate che sia di parte (anche se forse è un po’ vero, visto che il Salento mi ricorda tanti momenti spensierati della mia adolescenza), sono in molti a pensarla come me, visto che negli ultimi anni la penisola salentina ha registrato un trend turistico in netta ascesa, tanto che sarebbe in atto nell’area un processo di valorizzazione del territorio definito “Salentoshire“. Speriamo soltanto che le spiagge non vengano ‘colonizzate‘ come successo a nord della nostra penisola… a noi il Salento ci piace così com’è, un po’ impervio e selvaggio!

Eccovi qualche foto che ho fatto quest’anno durante le vacanze

 

2 Comments

  1. Pingback: Romantic Promenade Make-up: trucco semplice e suggestivo | Rose In The Wind

  2. Pingback: Torre Lapillo - Rose In The Wind

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>