Le Rose Inglesi: colore, profumo ed eleganza in giardino
Se siete ancora incerte su quali fiori piantare quest’anno nel vostro giardino, provate a prendere in considerazione le Rose Inglesi, uno tra le piante più belle da vedere e facili da coltivare.
Dare un’occhiata al catalogo della “David Austin Roses“, produttore di Rose Inglesi da più di cinquantanni, potrà esservi d’aiuto nella scelta delle rose da piantare. Se vi collegate al sito www.davidaustinroses.com non solo potrete richiedere che vi spediscano gratuitamente il catalogo a casa, ma anche dare un’occhiata alle rose in vendita, consultare il listino prezzi e a ordinarle online!
Originate da incroci tra Rose Antiche e Rose Moderne (dalle prime hanno ereditato la delicatezza e la grazie, dalle ultime i colori e la lunga stagione di fioritura), le Rose Inglesi hanno una notevole capacità di adattamento e possono essere utilizzate in tantissimi modi, ottenendo sempre ottimi risultati. Si presentano a forma di coppa o di rosetta, i loro petali hanno tinte tenui o brillanti e i fiori generalmente emanano deliziose fragranze, spesso intense e complesse: sentori di muschio, di mirra e di frutta si mescolano insieme creando profumi avvolgenti e inebrianti.
Le Rose Inglesi possono essere utilizzate per decorare le aiuole, per creare bordure o siepi, per coprire muri e pergolati o per essere coltivate in vasi e contenitori:
- ROSE AD ARBUSTO: robuste ed affidabili, hanno armoniose proporzioni ed eleganza di portamento
- ROSE A CESPUGLIO: perfette per riempire da sole un’aiuola
- ROSE RAMPICANTI: facili da controllare perchè non troppo vigorose, riescono a fiorire anche a pochi centimetri dal suolo
- ROSE AD ALBERELLO: creano un effetto esteticamente gradevole
Qui sotto ho scelto per voi alcune tra le varietà più interessanti di Rosa Inglese:
ROSA ANTICA IBRIDA
Normalmente di tonalità delicate (rosa, cremisi, porpora), le ROSE ANTICHE IBRIDE formano folti arbusti, hanno profumo intenso e si armonizzano ottimamente con le altre piante.
(Da Sinistra: Jude The Obscure, Sophy’s Rose, Brother Cadfael)
ROSA IBRIDA LEANDRO
Le ROSE IBRIDE LEANDRO crescono in arbusti di grandi dimensioni, hanno fiori grandi dai colori variegati (rosso e giallo accesi, arancione e rosa intensi) e profumo penetrante.
(Da Sinistra: Strawberry Hill, Princess Alexandra of Kent, Pat Austin)
ROSA IBRIDA MUSCHIATA
Perfette nelle aiuole, rispetto agli altri 2 gruppi le ROSE IBRIDE MUSCHIATE hanno fiori e crescita più contenuti e colori più sfumati (tonalità di rosa molto tenui, crema, giallo chiaro, pesca e albicocca)
(Da Sinistra: Buttercup, Lady Emma Hamilton, Claire Austin)
ROSA IBRIDA ALBA
Simili alle rose selvatiche, le ROSE IBRIDE ALBA crescono ariose e leggere e hanno fiori aggraziati nelle tonalità del rosa.
(Da Sinistra: The Alexandra Rose, Scarborough Fair, Windflower)
ROSA IBRIDA DI TEA
Generose nella fioritura, le ROSE IBRIDE DI TESA sono piante molto robuste dai colori più variegati, possono essere molto profumate o assolutamente inodori.
(Da Sinistra: Ingrid Bergman, Silver Jubilee, Freedom)