Come Coltivare la Lantana Camara, Pianta Speciale dai Fiori Mutanti

Ideale per aggiungere colore al giardino,
la lantana camara affascina per i suoi fiori 
che, sbocciando, cambiano tonalità.

lantana

Originaria dell’America e dell’Africa, la lantana camara è una specie semi arbustive dalle foglie decidue ovali o lanceolate con venature in rilievo piuttosto rugose al tatto. La bellezza e particolarità di questa pianta sono i piccoli fiori a trombetta che sbocciano in corimbi sferici dall’inizio della primavera alla fine dell’autunno e cambiano colore durante la crescita. Ai fiori seguono piccole bacche nere, commestibili quando sono mature.

Le dimensioni della lantana camara variano di molto e vanno dalle piccole perenni di 30 cm agli arbusti ramificati da 1 metro di altezza. Con il passare degli anni tende a produrre un arbusto compatto e denso, molto ramificato.

lantana-fiore

La lantana camara ama temperature miti e una posizione soleggiata ma teme il freddo e il caldo elevati, situazioni in cui la pianta tende a deperire, congelare o essere facile preda di parassiti e malattie. La pianta può quindi stare all’aperto dall’inizio di aprile fino alla fine di novembre, ma è necessario riporla al riparo d’inverno non appena le temperature scendono sotto i 5°C.

Le annaffiature devono essere abbondanti in estate e moderate in inverno. Da giugno a settembre è consigliato concimare la pianta con cadenza bisettimanale.

La lantana camara può essere seminata verso la fine di febbraio (ad una temperatura minima di 15°C) o moltiplicata per talea prelevando dei rami giovani di circa 10 cm  a fine agosto, che andranno poi messi a radicare fino a marzo per poi essere trapiantati nei vasi definitivi.

lantana_fiore

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>