Gli incantevoli fiori azzurro cielo della piombaggine
Cercando un rampicante azzurro da coltivare in giardino, mi sono imbattuta nella piombaggine – o plumbago - un arbusto caduco originario del Tibet dai rami sottili e legnosi, appuntite foglie ovali di colore verde chiaro e fiorellini a trombetta con cinque petali.
La piombaggine può raggiungere i 2 metri di altezza, gradisce terreni sabbiosi e ben drenati, necessita di annaffiature regolari e concimazioni settimanali nel periodo estivo, ama il sole e posizioni molto luminose, teme il freddo e le correnti d’aria.
Prima dell’autunno è bene potare la pianta per ottenere una maggiore quantità di fiori da maggio a ottobre. La piombaggine non è delicata, ma può essere colpita dagli afidi e dalla cocciniglia: è bene, quindi, prendere le debite precauzioni.
Il fiore di Bach della piombaggine viene utilizzato per curare persone insicure e dubbiose, bisognose di rassicurazioni perché scarsamente fiduciose in sè stesse.
Pingback: Gli incantevoli fiori azzurro cielo della piombaggine | Rose In …