Campanula: una pianta rustica molto facile da coltivare
Facili da coltivare e graziose da vedere,
le campanule sono perfette per abbellire terrazzi e giardini senza chiederci grandi sforzi.
Quella che vedete nelle foto di questo articolo è la mia campanula, una pianta che ho acquistato da poco per abbellire il mio giardino. Come si può intuire già dalle immagini, il nome deriva dalla forma dei suoi fiori, che sono appunto a forma di piccole campane. Perenni e alte da pochi centimetri fino a 2 mt, le campanule sono piante erbacee dal fusto poco foglioso ma ricco di fiori colorati (bianco, azzurro, rosa-lilla, viola-blu, giallo).
In giardino accettano il pieno sole, in vaso chiedono invece luce abbondante ma non raggi solari diretti, in particolare nei giorni estivi. Le irrigazioni durante i periodi più caldi devono essere frequenti e abbondanti, in modo da tenere il terriccio sempre umido (è consigliabile nebulizzare regolarmente anche le foglie e i fiori). Nonostante ciò, tuttavia, sono da evitare assolutamente i ristagni d’acqua visto che la pianta potrebbe marcire facilmente. Per quanto riguarda la concimazione, infine, cercate di stimolarne la crescita con un fertilizzante liquido per piante da fiore circa ogni due settimane durante il periodo della fioritura.