Alla Scoperta dell’Umbria: Carsulae, Todi e Orvieto
Reperti romani a Carsulae, etruschi ad Orvieto, medievali a Todi. E infine un paio d’ore di meritato relax a Montepulciano! Orvieto Il terzo giorno del nostro viaggio alla scoperta dell’Umbria è stato dedicato principalmente alla visita di Orvieto. Lasciata Narni, ci siamo fermati a Carsulae per ammirare i resti dell’antica città romana...
Alla Scoperta dell’Umbria: Cascia, Spoleto, Cascata delle Marmore e Narni
Da Cascia a Narni, passando per Spoleto e le Cascate delle Marmore: una giornata impegnativa ma ricca di emozioni! Spoleto Il secondo giorno del nostro viaggio alla scoperta dell’Umbria, lasciata Norcia ci siamo diretti a Narni, facendo tappa a Cascia, Spoleto e le Cascate delle Marmore. Di prima mattina abbiamo visitato Cascia...
Alla Scoperta dell’Umbria: Gubbio, Castelluccio e Norcia
Dal borgo medievale di Gubbio agli straordinari scenari dei Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Castelluccio Quest’anno abbiamo deciso di utilizzare le vacanze estive per girare l’Umbria, della quale avevamo visitato soltanto Assisi. L’itinerario di 4 giorni da Gubbio a Perugia ha toccato Norcia, Spoleto, Todi, Orvieto e Città della Pieve. Il primo...
Clematis Montana: Foto e Regole di Coltivazione
Clematis Montana: facile da coltivare, tra maggio e giugno riempirà di fiori il tuo pergolato! La Clematis Montana è una pianta rampicante a foglie caduche costituita da sottili fusti volubili e ben ramificati, foglie ampie con margine dentellato e fiori penduli che sbocciano tra maggio e giugno (colore bianco, rosa, porpora). La...
Passeggiata Facile: Escursione sul Monte Cengio
Quella sul Monte Cengio è una passeggiata facile, interessante sia dal punto di vista storico che naturalistico. Il Cengio è un monte conosciuto per i tristi avvenimento accaduti durante gli anni della Prima Guerra Mondiale, in particolare quelli riguardanti l’estrema resistenza dei Granatieri di Sardegna all’avanzare delle truppe austro-ungariche durante l’ “Offensiva di...
Spiagge più belle del Mondo: Torre Lapillo nella classifica del Guardian
The Guardian: Torre Lapillo tra le 10 spiagge sconosciute più belle al mondo! Ve l’avevamo detto noi, ma ora lo ha confermato anche il quotidiano inglese “The Guardian“: quella di Torre Lapillo è una delle spiagge più belle (e sconosciute) del mondo! Torre Lapillo Bay è stata inserita tra le mete consigliate...
Come Coltivare la Rosa del Deserto?
Scopri come coltivare la rosa del deserto, una pianta grassa con tronco rigonfio e grandi fiori rosso cremisi. Originaria dell’Africa del Sud, la rosa del deserto è una pianta grassa decorativa e di grande effetto. Conosciuta anche come Oleandro del Madagascar, presenta solitamente una base rigonfia per immagazzinare l’acqua, fusti ramificati e...
Come Coltivare la Gazania, la ‘Margherita del Sole’
Di notte si chiude ma al mattino sboccia nuovamente in tutti il suo splendore. E’ la Gazania, pianta conosciuta anche con il nome di “Margherita del Sole”! Le enormi margherite di colore giallo e arancione che vedete nelle immagini di questo articolo sono le gazanie del mio giardino. Belle, no? E se vedeste...
Rose Rampicanti Sundown: Romantico Duo di Rose
Duo di Rose Rampicanti Sundown: Facile, Robusto e Rigoglioso. Lo scorso ottobre ho ordinato su Bakker.it il duo di rose rampicanti Sundown ed ora che siamo a maggio ha finalmente cominciato a fiorire! Che soddisfazione Il duo di rose rampicanti Sundown è una fantastica combinazione di due varietà di rose, la gialla ‘Golden...
Come Coltivare l’Anemone, il Cosiddetto “Fiore del Vento”
Apprezzato per i grandi fiori vivaci, l’anemone è facile da coltivare e da grandi soddisfazioni in giardino. Fu Teofrasto, filosofo e studioso delle piante vissuto nel 300 a.C., a decidere di chiamarlo “anemone“, ovvero “fiore del vento“, per via dell’esile stelo e dei delicati petali che ondeggiano vistosamente ad ogni piccolo movimento...