Lewisia, Pianta Perenne di Facile Coltivazione
Foglie succulente e fioriture abbondanti.
Scopri tutti i segreti per coltivare con successo la lewisia!
Originaria della California, la lewisia deve il suo nome a Meriwether Lewis, esploratore statunitense che insieme a Clark nell’ottocento tracciò per la prima volta la strada verso la costa occidentale degli Stati Uniti e del Canada.
Pianta perenne coltivabile con grande facilità in qualsiasi tipo di giardino, dallo “spontaneo” al roccioso, la lewisia porta foglie semi-succulente riunite in una densa rosetta e piccoli fiori molto ornamentali, generalmente di colore rosa con venature bianche. Va messa a dimora nel mese di marzo e già a maggio comincia a fiorire. Una volta adulta non supera i 50 cm in altezza, tuttavia ama espandersi in orizzontale e ricoprire con i suoi fiori lo spazio circostante.
La lewisia predilige un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. Possiede una buona resistenza al freddo, superando periodi invernali senza problemi a temperature minime di -10 gradi, ma non l’eccessiva umidità. Le annaffiature non devono quindi essere abbondanti, seppur regolari e non diradate. E’ consigliabile concimare il terreno a fine inverno, continuando poi per tutta la primavera e l’estate.
Tra le malattie che possono colpire la lewisia si contano in particolare lumache e malattie fungine.