Colore Pareti Cameretta Neonato: Quale Scegliere?
Come Scegliere il Colore Pareti della Cameretta di un Neonato?
Le opzioni di arredamento per le camerette dei bambini sono davvero moltissime. Che ne dici di partire con lo scegliere il colore delle pareti? Che tu sia fan dei classici rosa e azzurro o di tonalità più ricercate come il lime e il castagno, ciò che conta è che il piccolo in arrivo possa riposare in un nido piacevole e accogliente, tenendo bene in mente che la nuance della stanza influirà sulle sue emozioni e sul suo stato d’animo.
Se vuoi farti qualche idea sulla tonalità da scegliere, dai un’occhiata alla gallery più sotto che ti suggerirà 15 idee colore pareti cameretta neonato!
Colore Pareti Cameretta Neonato
1. Carta da Zucchero
Perché questo bel colore blu si chiama Carta da Zucchero?!? Pare fosse il colore della carta che utilizzavano per vendere lo zucchero, che fino a metà del ’900 si vendeva a peso. Ecco svelato l’arcano mistero sul nome di questa tonalità di blu, che tra l’altro ho scelto anch’io per la cameretta del mio bambino (foto qui sotto). È un colore che ispira serenità e pare sia anche in grado di regolarizzare battito cardiaco e pressione.
2. Polpa di Lime
Se cerchi una tonalità diversa dai classici rosa e azzurro, il verde potrebbe fare al caso tuo. Disponibile in moltissime varianti, richiama immediatamente alla mente la freschezza della natura e degli spazi aperti, regalando benessere e armonia a chi lo guarda. Scegli la nuance Polpa di Lime per infondere calma, serenità ed equilibrio al tuo bambino!
3. Camoscio
Se quella che hai in mente è una stanza solare nei toni del giallo, puoi optare per la nuance Camoscio. L’atmosfera si farà subito calda ed accogliente, senza risultare troppo satura di colore. Per far risaltare la tonalità delle pareti scegli un arredamento chiaro, nei toni del bianco, beige o vaniglia.
4. Lavanda
Il color Lavanda prende il nome dall’omonimo fiore. In comoterapia rappresenta la dualità fra terra e cielo, passione e intelligenza, amore e saggezza. È una tonalità che porta quiete di spirito e pace, modera l’irritabilità, favorisce l’ispirazione e aiuta la concentrazione. Scegli la nuance Lavanda Foschia per ricreare un ambiente shabby chic.
5. Rosa
Tipicamente utilizzato per le cameretta delle bambine, il Rosa è un colore delicato e naturale, simbolo di amore e dolcezza. È una tonalità in grado di alleggerire la mente e allontanare il pensiero negativo. Favorisce la relazione, stimola la capacità di aprirsi verso il prossimo in un rapporto equilibrato basato sul dare e ricevere. Se questo è il colore che hai scelto, evita di caricare la stanza con nuance troppo decise, opta per quelle più light.
6. Platino
Il Platino è una gradazione di grigio che assomiglia al colore dell’omonimo metallo. È una nuance luminosa e del tutto neutra, che si adatta perfettamente ad una stanza dal look sofisticato ed elegante come quella che vedi più sotto.
7. Carota
Il colore Carota è un pa gradazione di arancione che ricorda l’omonimo vegetale. Sceglila se vuoi stimolare nel tuo bambino l’indipendenza e la fiducia in sè stesso, creando al contempo un ambiente allegro e in grado di scacciare il malumore.
8. Beige
Il Beige è una sfumatura, tendente al grigio, del color marrone. È una tonalità calda, che favorisce la percezione di intimità e accoglienza. Sceglila se ami sognare e abbinaci un arredamento vintage ton sur ton per ricreare un’atmosfera d’altri tempi!
9. Grigio
Il Grigio non è un colore molto comune per la cameretta dei più piccoli, perché è spesso collegato alla monotonia e alla tristezza. Eppure può regalare grandi soddisfazioni, utilizzando gli opportuni accostamenti. È consigliabile sceglierlo se si ha intenzione di vivacizzare l’arredamento con colori briosi: il grigio, infatti, accresce saggezza e prudenza ma col tempo rende distaccati e introversi.
10. Tan
Il Tan è una gradazione chiara di marrone tendente al tenné, il colore della corteccia di quercia. È una tonalità che, come tutti i marroni, richiama alla mente il colore della Madre Terra ed è in grado, perciò, di infondere stabilità e regalare una calma solidità interiore. Mescolanza tra la vitalità del rosso e la consapevolezza del giallo, il marrone esprime emotività e sensualità, ma anche equilibrio e salute.
11. Malva
Il Malva prende il nome dall’omonimo fiore ed è una fusione dell’energia del rosso, della serenità del blu e della solarità del giallo. Il risultato? Un colore calmo e delicato, associabile ad una delle tante tonalità che dipingono il cielo al tramonto. Scegli il malva taupe che vedi nella foto qui sotto per una cameretta dal colore unico ed esclusivo!
12. Acquamarina
L’Acquamarina prende il nome dall’omonimo minerale ed è una gradazione di colore tra il verde e il ciano, un blu-verde. È una tonalità elegante e discreta, che rilassa lo spirito e riporta alla mente immagini di acque limpide e cieli tersi. Sceglila per infondere serenità ed equilibrio al tuo bambino!
13. Fiordaliso
Si chiama Blu Fiordaliso e prende il nome dall’omonimo fiore, uno dei pochi ad essere realmente blu in natura. È un colore che favorisce il rilassamento e la distensione, regala quiete, distensione ed armonia. Scegli questa tonalità se vuoi che il tuo bimbo cresca buono buono come un angioletto!
14. Castagno
Conosciuto anche come Rosso Indiano, il Castagno prende il nome da un tipo di terreno che si trova in India, che ricorda una tonalità brunastra di rosso. Scegli questo colore se stai cercando una variante glam del classico rosa, più originale e decisa.
15. Turchese
Il Turchese prende il nome dall’omonima gemma, che a sua volta (forse questo pochi lo sanno) deriva dalla parola francese utilizzata per indicare Turchia. Si tratta di una gradazione di ciano leggermente tendente al verde. Opta per questa tonalità se stai cercando un’alternativa originale e più luminosa del classico azzurro. Il turchese scioglie la tensione e sollecita l’interesse.