Formine Bicarbonato: Come Realizzare le Decorazioni di Natale

Formine Bicarbonato: Decorazioni Natalizie Fai da Te Facili e Veloci!

formine-bicarbonato

Quest’anno mi sono data da fare per tempo con gli addobbi natalizi. Ho cominciato a pensare alle decorazioni per l’albero già a fine novembre ed ho realizzato diversi addobbi fai da te. Sono partita dalla più facile, ovvero le formine bicarbonato che vedete nelle foto di questo articolo.

Semplicissime da preparare, le formine bicarbonato necessitano di pochissimi ingredienti: bicarbonato di sodio, amido di mais e acqua. Una volta mescolati insieme, questi ingredienti daranno vita ad una bianchissima pasta modellabile. Potrete sbizzarrirvi nella creazione di stelline, angioletti, alberelli, cuoricini, pupazzi di neve… e chi più ne ha, più ne metta! Ricordate di fare il buco per poterci passare uno spago o un nastrino, altrimenti non riuscirete ad appendere le vostre decorazioni natalizie! :-)

Formine Bicarbonato: Come Realizzare le Decorazioni di Natale

Ingredienti Formine Bicarbonato

  • bicarbonato2 tazze di bicarbonato di sodio
  • 1 tazza di amido di mais
  • 1 tazza e 1/4 di acqua

Procedimento Formine Bicarbonato

  1. Portare quasi a bollore l’acqua.
  2. Aggiungere mescolando con un frustino il bicarbonato e l’amido di masi.
  3. Continuare a mescolare con un mestolo di legno fino ad ottenere una pasta modellabile.
  4. Togliere dal fuoco e lasciare riposare qualche minuto.
  5. Stendere la pasta con il mattarello tra due fogli di carta da forno.
  6. Pressare gli stampini per ricavare le formine.
  7. Cucinare per un’ora a 80° oppure lasciare riposare per un giorno intero.

formine-bicarbonato-tutorial

formine-bicarbonato-albero-di-natale

formine-bicarbonato-tutorial-pupazzo-di-neve

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>